Nuovo blitz a sorpresa di Papa Francesco a San Pietro
© Ansa
© Ansa
Bergoglio ha pregato la Salus Populi Romani, a lui tanto cara. Per la messa della Domenica delle Palme, il Pontefice ha delegato il cardinale Sandri
© Tgcom24
Dopo la visita inaspettata a San Pietro, Papa Francesco sorprende ancora una volta i fedeli di tutto il mondo. Bergoglio si è recato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare l'icona della Vergine Salus Populi Romani a lui tanto cara.
La visita a Santa Maria Maggiore non è certo una novità per Bergoglio, anche se era inaspettata in questo momento di convalescenza. L'omaggio all'icona di Maria Salus Populi Romani è una consuetudine per il Santo Padre: oltre cento quelle avvenute sin dal 14 marzo 2013, all'indomani dell'elezione, e mantenute prima e dopo ogni viaggio apostolico. L'ultima, in questo senso, è avvenuta il 14 dicembre 2024 per il 47esimo viaggio apostolico ad Ajaccio, in Corsica. Anche al termine del ricovero al Policlinico Gemelli, tre settimane fa, il Pontefice si era fermato nel piazzale antistante la Basilica di Santa Maria Maggiore prima di rientrare a Casa Santa Marta.
© Ansa
© Ansa
Per quanto riguarda il calendario operativo del periodo pasquale, Papa Francesco ha delegato il cardinale Leonardo Sandri a presiedere la messa della Domenica delle Palme del 13 aprile. La Sala Stampa Vaticana ha precisato che sulla presenza del Papa in qualunque forma "non ci sono ancora previsioni".
Il Papa si è detto "contento" di andare in basilica e "incontrare le persone", ha riferito ancora la Sala Stampa Vaticana affermato che Bergoglio, accompagnato sulla sedia a rotelle durante la visita a Santa Marta dell'11 aprile, "aveva espresso il desiderio di andare a pregare in basilica".