LE INDAGINI

L'elicottero con a bordo Rovagnati sarebbe precipitato in verticale

L'incidente si sarebbe verificato dopo un tentativo di decollo non andato a buon fine, al di sopra del livello della fitta nebbia. Forse per via di un guasto

06 Feb 2025 - 16:18

Sarebbe precipitato in verticale l'elicottero schiantatosi al suolo a Castelguelfo di Noceto (Parma), in cui hanno perso la vita tre persone tra cui il 41enne Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato della celebre azienda di salumi. L'incidente si sarebbe verificato dopo un tentativo di decollo non andato a buon fine, a circa 200metri dall'eliporto privato della famiglia Rovagnati. Nell'impatto sono morti anche i due piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani, sbalzati all'esterno del velivolo.

Cosa è successo all'elicottero

 L'ipotesi degli investigatori è che l'elicottero abbia tentato di salire con una manovra al di sopra del livello della fitta nebbia quando c'è stato un problema, forse un guasto, che ne ha provocato la caduta. Sul luogo dell'incidente proseguono i rilievi dei Ris e dei carabinieri.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri