danni e disagi

Maltempo, ancora forti temporali sulla Toscana | Allagamenti e alberi caduti a Roma

Ottanta evacuati all'isola d'Elba, dove molti locali interrati e al piano terra sono stati allagati. I vigili del fuoco hanno salvato molte persone rimaste bloccate nelle loro abitazioni o nelle automobili

14 Feb 2025 - 15:16

Il maltempo colpisce il Centro Italia. Il fronte temporalesco che si è abbattuto giovedì sera sull'isola d'Elba, provocando esondazioni e allagamenti, si è esteso anche sul resto della Toscana ed in particolare sulla Maremma grossetana. Forti piogge anche nelle province di Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Firenze. A Roma numerosi interventi della polizia locale per i danni e i disagi causati dal maltempo. In Via Ardeatina un albero di grosse dimensioni è caduto occupando parte della carreggiata.

Forti temporali in Toscana, allagamenti in Maremma

 I temporali colpiscono le province di Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Firenze, con precipitazioni anche localmente intense. Frane sulla Panoramica dell'Argentario, allagata vicino a Capalbio la strada pedemontana Lago San Floriano. Diverse strade sono state chiuse nella notte per frane e allagamenti. A Manciano (Grosseto) in mezz'ora sono caduti quasi 40 millimetri di pioggia, che ha provocato l'esondazione di diversi piccoli corsi d'acqua, con strade allagate. Messa in salvo a Orbetello una donna che era rimasta bloccata nella sua auto. Sempre nel Comune di Orbetello, ad Albinia, un'area agricolo di circa 400 ettari è allagata: in meno di quattro ore nella notte sono caduti 133 millimetri di pioggia su un'area già penalizzata dalle precipitazioni precedenti: in tutto oltre 210 millimetri in 24 ore. 

Frane e alluvioni, i territori più a rischio in Italia

1 di 1
© Withub

© Withub

© Withub

Forte pioggia all'isola d'Elba, 80 evacuati

 Dopo le forti piogge sull'isola d'Elba, circa 80 persone sono state evacuate da abitazioni e auto in panne. Allagati molti locali interrati e al piano terra, dove sono intervenuti i soccorsi per le operazioni di prosciugamento. Sommozzatori e soccorritori sono arrivati da Livorno per gli interventi di ripristino necessari. A Portoferraio i vigili del fuoco hanno messo in salvo diverse persone rimaste bloccate nelle loro abitazioni. Evacuata anche una scola. 

Roma, strade allagate e alberi caduti

 La polizia locale di Roma Capitale è intervenuto in 50 località per danni e allagamenti. In via Ardeatina un grosso albero è caduto occupando la semicarreggiata in direzione centro, mandando il traffico in tilt. Un sottopasso allagato ha costretto i vigili a bloccare il traffico sulla via Appia. 

Esonda il fiume Mignone a Tarquinia (Viterbo), famiglie bloccate

 Il fiume Mignone è straripato in località Monte Riccio, a Tarquinia (Viterbo) e due squadre di vigili del fuoco sono intervenute per soccorrere alcune famiglie rimaste bloccate nelle loro case. In arrivo da Viterbo un gommone con i soccorritori fluviali alluvionali. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri