L'evento è stato registrato alle 6.32 dall'Ingv di Roma a una profondità di 25 chilometri dalla superficie terrestre
© Tgcom24
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 6:32 nelle Marche, in provincia di Macerata. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma, il sisma ha avuto ipocentro a 25 km di profondità ed epicentro a 8 km da Cingoli e a 9 da San Severino. Non si segnalano danni a persone o cose.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione in diverse zone della provincia di Macerata e Ancona. "Svegliati dal sisma", si legge sui social. Seconda piccola scossa di magnitudo 1.5 alle ore 7.03.
Nei giorni scorsi terremoto di 2.7 era stata registrata in mare, lungo la costa anconetana. Ad Ascoli Piceno, il 15 luglio boato e paura per una scossa di magnitudo di 3.
Nelle ultime ore, inoltre, il Maceratese, insieme alla provincia di Ancona, è stato interessato da maltempo e intense piogge, con numerosi interventi dei vigili del fuoco, in particolare in soccorso agli automobilisti rimasti impantanati.