LA TERRA TREMA

Scosse di terremoto a Siena, la più forte di magnitudo 3.2 | Lunedì chiuse tutte le scuole

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: "Al momento non risultano danni"

02 Feb 2025 - 21:50
 © ansa

© ansa

Uno sciame sismico è stato registrato domenica sera in provincia di Siena. La scossa di terremoto più forte, di magnitudo 3.2 è stata localizzata 5 chilometri da Monteroni d'Arbia, a sud del capoluogo, alle 20:29. Lo rende noto l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Oltre a quella di magnitudo 3.1 avvertita alle 19:11, altre due scosse di magnitudo 2.5 e 2.3 sono state avvertite alle 19:17 e alle 19:34.

Scuole chiuse lunedì a Siena

 A causa delle scosse, il sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha disposto "la sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado all'interno del territorio del Comune di Siena per l'intera giornata di lunedì 3 febbraio. Previste le opportune verifiche strutturali agli edifici scolastici". Scuole chiuse anche a Monteroni d'Arbia, Asciano, Murlo, Sovicille e Rapolano Terme.

Giani: "Al momento non risultano danni"

 "Al momento non risultano segnalazioni" per la scosse di terremoto con epicentro a Monteroni d'Arbia (Siena), scrive sul suo profilo Facebook il presidente della Toscana, Eugenio Giani. Anche il sindaco di Monteroni d'Arbia, Gabriele Berni, ha confermato che la situazione è sotto controllo: "Informiamo che sono state ravvisate una serie di scosse di terremoto di varia intensità. Al momento non abbiamo ricevuto segnalazioni ed invitiamo a contattarci in caso di necessità". 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri