Le esequie il 19 febbraio alle 10 nella chiesa della frazione di Prestino, il sindaco: "Andiamo tutti a tenerle compagnia"
© Tgcom24
Alla fine i cugini che si erano fatti avanti con una telefonata alla questura non hanno più dato seguito alle loro intenzioni e sono spariti di nuovo. Così Marinella Beretta, la donna di 70 anni trovata senza vita in casa il 4 febbraio morta ormai da oltre due anni, rimarrà sola anche dopo la morte. Il Comune di Como ha deciso di organizzare il funerale e di farsi carico dei costi della sepoltura.
Due agenzie di pompe funebri pagheranno il servizio e i fiori e un marmista realizzerà la lapide al cimitero. Numerose, in questi giorni, sono state le manifestazioni di solidarietà dopo che la storia della donna ha richiamato il problema della solitudine di molte persone, acuita dalla pandemia. Marinella Beretta viveva sola in una villetta nel quartiere e oltre due anni fa l'aveva venduta a uno svizzero, mantenendo l'usufrutto e il diritto di continuare ad abitarci.
Ad alcuni vicini di casa aveva raccontato di avere amicizie in Liguria. Sapendo che la casa era stata venduta, molti pensavano che la donna si fosse trasferita. Invece era rimasta senza vita su una sedia, in cucina, dove l'hanno trovata i poliziotti intervenuti dopo che le forti raffiche di vento rischiavano di far cadere le piante in giardino, alte e non curate.
Il 9 febbraio il sindaco Mario Landriscina aveva annunciato che se non si fosse fatto vivo alcun parente il Comune avrebbe organizzato il funerale, invitando tutta la cittadinanza a parteciparvi: "È morta senza nessuno accanto, almeno nel momento del suo funerale andiamo tutti a tenerle compagnia". La cerimonia si terrà sabato 19 febbraio alle 10 nella chiesa della frazione di Prestino, a Como.