"Dritto e Rovescio" analizza l'aumento dei prezzi del dolce simbolo della festa
© Da video
Gli italiani, a Pasqua, la sorpresa la troveranno nei prezzi. "Dritto è rovescio", in un servizio andato in onda nella puntata di giovedì 3 aprile, ha analizzato i rincari in vista della festività, legati soprattutto al settore alimentario. Occhi puntati sui prezzi delle uova di Pasqua che possono raggiungere fino al 40% in più rispetto all'anno scorso.
Secondo il Codacons il caro cacao e la crisi del burro hanno spinto al rialzo delle Colombe fino al 36% e delle uova fino al 40%. Il programma di Rete 4 ha intervistato il Pasticciere Adolfo Stefanelli, che ha spiegato gli aumenti: "Queste uova oggi costano sui 70 euro - ha detto -. Prima lo vendevo a 60, tre anni fa a 45 e quattro anni fa a 40. Gli aumenti sono stati sempre più frequenti negli ultimi anni".
A incidere, come detto il costo del cacao: "Oggi costa il 175% in più - dice Stefanelli -. Quindi tutti i prodotti contenenti cacao, dagli snack alle uova hanno subito dei rincari. Ogni giorno di lavoro in pasticceria mi costa seimila euro, solo di energia". Il pasticciere, poi mostra una tabella che sottolinea di quanto siano aumentate le materie prime: "Il cioccolato fondente è passato dai 17,60 euro al chilo da maggio 2024 ai 36,47 euro di oggi. In una macchina che arriva a contenere venti chili, lavora con quasi duemila euro di prodotto". Anche il prezzo del confezionamento è arrivato alle stelle: "C'è preoccupazione, ho avuto il timore di poter perdere clienti". Anche nei supermercati, la situazione non è diversa. Ci sono uova di Pasqua vendute a quasi novanta euro al chilo.