Idea romantica (ma non economica)

San Valentino, a villa Crisanti una serata da 2.450 euro con tanto di chef privato

Il microbiologo e politico Andrea Crisanti mette a disposizione la storica dimora che ha acquistato con la moglie: un vero e proprio pacchetto di lusso: "Costi di gestione elevati, condividere la dimora è l'unica soluzione"

07 Feb 2025 - 10:31
 © Tgcom24

© Tgcom24

Se siete in cerca di un'idea romantica per San Valentino, questo può essere uno spunto interessante. Avvertenza: non è un'opzione a basso costo, anzi. Quella che offrono Andrea Crisanti, microbiologo e politico, e la moglie Nicoletta Catteruccia è un'esperienza esclusiva tra lusso, bellezza e buona cucina. I due, infatti, sono i proprietari di Villa Priuli Crisanti, la dimora storica del XVI secolo, a Villa del Ferro, in provincia di Vicenza, e per la sera del 14 febbraio mettono a disposizione la residenza, con tanto di cena privata per due, mazzo di rose, bottiglia di champagne, pernottamento e prima colazione. Il costo è di 2.450 euro a coppia. 

"San Valentino Luxury Edition"

 La coppia proprietaria della villa, attribuita a Vincenzo Scamozzi architetto, lascerà dunque la splendida dimora a disposizione di un'altra coppia (di innamorati, certo, ma anche benestanti). Si tratta di un pacchetto "San Valentino Luxury Edition", come ha spiegato, al Corriere della Sera, Andrea Crisanti. Il pacchetto prevede pernottamento nella suite principale della villa, cena esclusiva, preparata dallo chef Enrico Zannelli, a base di tempura di gamberi rossi, capesante e salvia croccante, scampi, polpo e dolci. Una cena a base di pesce, fragole e champagne di cui potrà beneficiare una sola coppia. "Stiamo selezionando le richieste pervenute finora, c'è già un interesse elevato rispetto alle nostre aspettative. Del resto, ho sempre detto che avrei voluto aprire la villa alla comunità e così ho fatto: ospitiamo eventi musicali, visite didattiche, ma anche matrimoni, eventi privati, eventi aziendali, collaboriamo con il Comune, con le scuole e il centro anziani", ha raccontato Crisanti. 

Soggiorno a tema

 Non è comunque la prima volta che la villa apre le sue porte oltre l'ambito privato dei suoi proprietari: in passato i visitatori hanno potuto visitare le sue bellezze grazie alle visite guidate organizzate dal Fai e dall'Associazione Dimore Storiche. Ma San Valentino è la prima occasione in cui la celebre villa del '600, che come tutte le ville ha costi di gestione molto elevati, ospita un soggiorno a tema. "Questa villa ha vissuto in stato di abbandono per 25 anni. Non a caso molte ville storiche sono fatiscenti: improntare fin da subito una destinazione d'uso garantisce la fruizione e la vita stessa della villa. Tanta bellezza non può rischiare di sfiorire. L'unica soluzione è condividerla", ha detto ancora al Corriere Cristanti, che, per la cronaca, trascorrerà la giornata degli innamorati a Londra con la moglie. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri