L'imbarcazione, carica di persone, è diventata ingovernabile per un guasto al timone
© ansa
Un vaporetto della linea 2, diventato ingovernabile per un guasto al timone, è andato ad appoggiarsi contro una volta del Ponte di Rialto stasera a Venezia, senza conseguenze per i passeggeri e l'equipaggio. Il mezzo per fortuna andava molto piano; aveva appena lasciato l'attracco di Rialto, in Canal Grande, carico di turisti, per dirigersi verso la stazione. A causa del guasto, l'imbarcazione, fuori controllo, si è messa di traverso sul canale e poi, molto lentamente, è andata a toccare per inerzia la sponda di Rialto, con un forte stridore delle lamiere.
Nonostante l'ingovernabilità dell'imbarcazione, il pilota, con il timone bloccato a sinistra, è riuscito a contenere in qualche modo lo sbandamento, evitando il rischio di collisione del vaporetto con altri mezzi acquei che in quel frangente transitavano sul "Canalazzo". Il battello è andato ad appoggiarsi con la prua sotto il Ponte di Rialto, a bassa velocità, senza danneggiare il basamento della struttura, e rompendo solo un fanale del mezzo.
Il vaporetto era carico di passeggeri, lavoratori e turisti, saliti in gran numero alla fermata di Rialto. Lo spavento è stato forte, ma nessuno si è fatto male. L'imbarcazione della linea 2 è riuscita comunque a girarsi, a marcia indietro, assestandosi infine su un pontile lì vicino. I passeggeri sono stati subito soccorsi e portati sulla riva. Ora dovranno essere eseguiti i controlli sulla struttura del ponte che, tuttavia, pare non aver riportato danni.