operazione gdf

Varese, violavano norme su Tax free: 26 denunciati a Malpensa

Altre 35 persone, fortemente sospettate di aver richiesto rimborsi non dovuti, sono state inserite nelle black list del Sistema Otello 2.0.

07 Apr 2025 - 11:31
 © Guardia di finanza

© Guardia di finanza

Sono 26 i "furbetti del tax free" pizzicati dai militari della Gdf del comando provinciale di Varese che si sono fatti rimborsare complessivamente 140mila euro d'Iva, pur non avendo i requisiti necessari per poterlo fare. Acquistavano infatti beni in Italia e si facevano rimborsare l'Iva partendo da Malpensa per Paesi extra europei, ma in realtà avevano residenze e domicili italiani. L'accusa per tutti è di frode. Altre 35 persone, fortemente sospettate di aver richiesto rimborsi non dovuti, sono state inserite nelle black list del Sistema Otello 2.0.

La normativa nazionale prevede che per l'acquisto di beni destinati all'uso personale o familiare di viaggiatori residenti o domiciliati fuori dall'Ue, possa essere richiesto il rimborso dell'Iva pagata al momento dell'acquisto. Oltre ai requisiti personali dell'acquirente, la legge stabilisce che il bene deve avere un valore non inferiore a 70 euro; deve essere destinato a uso personale o familiare, senza quindi alcun fine commerciale; l'acquisto deve essere portato fuori dall'Unione Europea entro tre mesi.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri