15 e 16 aprile 2025

“Il Cervino è in Buone Mani”, l'alta cucina torna a Cervinia

Pronta a partire la II edizione dell’evento esclusivo che riunisce alcuni tra i più rinomati chef e produttori del panorama gastronomico internazionale

11 Apr 2025 - 05:00

Le vette innevate di Cervinia si preparano ad accogliere la seconda edizione de "Il Cervino è in Buone Mani", la manifestazione enogastronomica che il 15 e 16 aprile 2025, organizzata da FeelingFood Milano in collaborazione con MGM Alimentari, che mira a coniugare eccellenza culinaria, tradizione e innovazione in uno scenario spettacolare. Due giorni che vedranno sfilare prodotti di pregio selezionati tra le aziende più rinomate e apprezzate del panorama food & beverage internazionale, lavorate da mani esperte e proposte in vesti inedite ed esclusive.

“Il Cervino è in Buone Mani”, l'alta cucina torna a Cervinia

1 di 13
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di chef di fama internazionale come Vito Mollica e Amanda Eriksson, l'edizione 2025 si arricchisce di nuove esperienze sensoriali e appuntamenti imperdibili. Dai pranzi in alta quota alle sfide tra chef, dagli aperitivi gourmet sotto le stelle ai barbecue sulle piste, tutto è studiato per offrire un viaggio culinario indimenticabile.

L'evento non è solo un'occasione per degustare piatti straordinari, ma anche un'opportunità per promuovere Cervinia come punto di riferimento per l'alta gastronomia, valorizzandone il territorio e la vocazione internazionale. La kermesse, infatti, attira ogni anno un pubblico di appassionati e professionisti, creando un connubio perfetto tra sport invernali e alta cucina.

IL PROGRAMMA

 

Si parte martedì 15 aprile 2025 presso il Rifugio Guide del Cervino - Plateau Rosà (ore 11:45 - 13:45), dove cinque top chef si sfideranno nella realizzazione dello "spaghetto più alto d'Italia", reinterpretando la ricetta dello spaghetto alla bottarga di muggine a 3.480 metri di altitudine. Le materie prime utilizzate provengono dai produttori Rustichella D'Abruzzo e Smeralda. Una giuria d'eccezione decreterà il miglior piatto, accompagnato dai vini della Cantina Luce Toscana di Frescobaldi.

Gli chef protagonisti della sfida saranno: Giancarlo Morelli, Chef Owner Ristorante Morelli Milano e Ristorante Pomiroeu; Elio Sironi, Executive Chef del Ceresio 7 Restaurant di Milano; Fabrizio Cadei, Executive Chef dell’Hotel Principe di Savoia di Milano; Tommaso Perna, Executive Chef dell’Aeroporto Costa Smeralda; Emanuele Settel, Executive Chef del Ristorante Giacomo di Milano.

Alle ore 18 sarà la volta del The Wine Tunnel dell’Hotel Principe delle Nevi: l’"Aperitivo sotto le stelle del Cervino" offrirà una degustazione esclusiva di prosciutti d'eccellenza tagliati al coltello da tre cortador professionisti: Patanegra 100% Bellota di Arturo Sánchez, Prosciutto di Cinta Senese Salcis, Prosciutto Saint Marcel, abbinati a vini selezionati da un esperto sommelier, tra i quali la bollicina Alta Langa DOCG Sivà 36 mesi della Cantina Abrigo Fratelli. Tra i drink proposti, l’eclettico Nespresso Martini Drink presentato da Valmatic, distributore ufficiale del brand per la Valle D’Aosta, e Dahu, il nuovo aperitivo di La Valdôtaine.

Lo chef Antonio Lignini guiderà la preparazione dell’aperitivo, che si concluderà con un dessert d’eccezione firmato dal pastry chef Domenico Di Clemente, Campione Mondiale del Gelato World Cup 2024.

Si prosegue mercoledì 16 aprile 2025 con il pranzo allo Chalet Etoile - Plan Maison, dalle ore 12 alle ore 14, dove tre produttori di carne d’eccellenza cucineranno diverse tipologie di carne su barbecue professionali Josper direttamente sulle piste del Cervino. Gli ospiti potranno degustare specialità come: carne Toriyama Umami Wagyu dal Giappone, preparata dallo chef Roberto Okabe, carne Txogitxu da San Sebastián, preparata dallo chef Asier Abal e natural meat grass-fed proposta dallo chef Daniele Sanna del Ristorante Brasia BBQ Agricolo. Le carni saranno accompagnate da verdure grigliate di Centro Frutta e abbinate a vini selezionati e Acqua Smeraldina.

Dalle ore 15.30 alle 17 toccherà a LOVE Cervinia - Plan Torrette, dove l'"Après Ski Plateau Royale" vedrà lo chef Roberto Paddeu del Ristorante Frades Porto Cervo - Milano proporre un Plateau Royale con un tocco sardo, dove il protagonista sarà il caviale CruCaviar. L’atmosfera sarà resa ancora più coinvolgente da musica dal vivo e DJ set, accompagnati da cocktail esclusivi e drink arricchiti dalle puree di Frutta Ponthier.

UN'ESPERIENZA UNICA TRA ALTA CUCINA E PAESAGGI INCOMPARABILI

 

"Il Cervino è in Buone Mani" rappresenta molto più di un semplice evento gastronomico: è un'esperienza che unisce sapori, cultura e paesaggi mozzafiato. La manifestazione è un’occasione imperdibile per chi vuole scoprire nuove interpretazioni culinarie, incontrare chef di alto livello e vivere momenti di convivialità in uno scenario naturale unico.

Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione, da effettuare tramite e-mail all’indirizzo emma@feelingfoodmilano.com o chiamando il numero +39 329 409 1641. L'ingresso è libero, ma la prenotazione è consigliata per garantire un’esperienza ottimale.

Con la sua proposta unica e il suo prestigioso parterre di chef e produttori, l’edizione 2025 promette di confermare Cervinia come destinazione d’eccellenza per l’alta gastronomia internazionale.

Di Indira Fassioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri