Luoghi di contrasti

Blanc e Noxe: due anime gastronomiche di Barcellona

Una città che riflette le sue due anime, una rivolta al passato, l’altra al futuro, anche nelle proposte culinarie 

31 Mar 2025 - 07:00
1 di 7
© Ufficio stampa  | Barcellona, le proposte del ristorante Blanc
© Ufficio stampa  | Barcellona, le proposte del ristorante Blanc
© Ufficio stampa  | Barcellona, le proposte del ristorante Blanc

© Ufficio stampa | Barcellona, le proposte del ristorante Blanc

© Ufficio stampa | Barcellona, le proposte del ristorante Blanc

Barcellona è una città che vive di contrasti, un luogo dove il passato e il futuro si intrecciano in ogni aspetto della vita quotidiana, dalla cultura all'architettura, fino alla gastronomia. La scena culinaria cittadina riflette questa dualità, con ristoranti che omaggiano la tradizione locale accanto a quelli che esplorano sapori internazionali e tecniche innovative. Due degli hotel più iconici della città, il Mandarin Oriental e il W Barcelona, incarnano perfettamente questa dicotomia attraverso le loro proposte gastronomiche. Da un lato, Blanc, con il suo approccio raffinato alla cucina catalana, dall'altro, Noxe, che porta l'energia e la modernità della cucina giapponese contemporanea. Due ristoranti, due anime diverse, unite dall'attenzione alla qualità e dall'ambizione di offrire esperienze culinarie uniche.

Blanc presso Mandarin Oriental: raffinatezza e tradizione catalana - Situato nel cuore di Passeig de Gràcia, il Mandarin Oriental di Barcellona è un'icona dell'ospitalità di lusso. L'hotel, ospitato in un edificio storico, offre un'atmosfera sofisticata e un servizio impeccabile. Blanc, il suo ristorante principale, rappresenta un'interpretazione contemporanea della cucina catalana, ponendo l'accento su ingredienti stagionali e piatti condivisibili.

Il menu di Blanc si distingue per la sua attenzione alla tradizione reinterpretata con eleganza. Tra le specialità spiccano i "Calamar farcit de butifarra del perol, gambes i bolets", un piatto che unisce mare e terra, e le "Mandonguilles de l’avi Joan amb sípia de la costa i pèsols", polpette preparate secondo una ricetta familiare e cotte con seppia locale.

A completare l'esperienza, il Banker’s Bar, situato all'interno dell'hotel, offre cocktail d'autore in un ambiente che richiama la storia dell'edificio, un tempo sede di una banca. Gli elementi originali, come le cassette di sicurezza trasformate in pannelli decorativi, creano un'atmosfera esclusiva e suggestiva.

Noxe presso W Barcelona: l'anima cosmopolita della città - Il W Barcelona, progettato dall'architetto Ricardo Bofill, domina lo skyline cittadino con la sua silhouette iconica affacciata sul mare. Al 26° piano dell'hotel si trova Noxe, un ristorante che fonde la tradizione giapponese con ingredienti locali, offrendo un'esperienza culinaria sofisticata con vista mozzafiato sulla città e il Mediterraneo.

Tra le proposte di Noxe, spiccano piatti come le "Capesante Batasoyu", il "Hamachi Usuzukuri" e il "Kakuni", pancetta di maiale marinata. Da non perdere anche il "Noxe Roll", un futomaki con tempura di calamari e gamberi dolci, avvolto in foglia di soia, e il "Hamachi Robata", ricciola grigliata con puré di edamame affumicato e kale croccante.

L'esperienza è arricchita dalla mixologia curata dal barmanager Jeremias Boquete, con cocktail distintivi come l’"Hakone", a base di gin, shochu e cordiale al Palo Santo, e il "Wabi Sabi", con un tocco erbaceo e leggermente affumicato dato dal mezcal.

Oltre a Noxe, il W Barcelona ospita COYA, un ristorante fusion peruviano noto per i suoi ceviche, e FIRE, un locale elegante che celebra la cucina alla griglia in un ambiente vivace e cosmopolita.

Due anime, una città - Blanc e Noxe rappresentano due volti complementari della gastronomia barcellonese: uno legato alla tradizione catalana rivisitata con sensibilità contemporanea, l'altro proiettato verso il futuro con un approccio internazionale e avanguardista. Due esperienze agli antipodi che raccontano la doppia anima di una città in continua evoluzione.

 Di: Indira Fassioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri