un’offerta articolata

Eden Restaurant, il nuovo oasi bistrot alle porte di Bologna

Nel cuore verde di Casalecchio di Reno, questo ristorante rappresenta una novità significativa nel panorama della ristorazione bolognese

18 Apr 2025 - 05:00

Eden Restaurant è un progetto con una visione precisa: offrire un’esperienza gastronomica centrata sulla qualità della materia prima, la tecnica di lavorazione e un’impostazione culinaria che coniuga precisione, ricerca e identità.

Eden Restaurant, il nuovo oasi bistrot alle porte di Bologna

1 di 8
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il menu, tra territorio e contaminazioni internazionali

 

La cucina di Eden si fonda su una selezione rigorosa di ingredienti e produttori, con un approccio che valorizza il prodotto e la stagionalità, declinato attraverso un menù che unisce territorio e suggestioni internazionali. Il risultato è un’offerta articolata, dove la tecnica di esecuzione gioca un ruolo determinante. Vengono adottate cotture miste – dalla griglia a carbone con forno Josper alla bassa temperatura – per massimizzare l’espressività di ciascun ingrediente, preservandone profumi e texture. Il pesce arriva fresco ogni giorno, le carni sono selezionate tra tagli pregiati, e non mancano proposte vegetariane e plant-based costruite con equilibrio tra gusto e nutrizione. Il focus è sull’armonia complessiva del piatto, sulla stratificazione del gusto, sull’eleganza visiva.

Tra le proposte che identificano meglio l’identità gastronomica del locale si segnalano le capesante con guanciale, jus vegetale e carota acida, la battuta di fassona Zivieri con crudo di scampi e salsa olandese, o ancora il gambero alla brace con chutney al mango, burrata e crumble al bacon. Sul fronte dei primi piatti, la creatività tecnica si esprime in preparazioni come le mezze maniche cacio e pepe con gambero rosso, i cappelletti con ricotta e squacquerone al burro e timo limone, lo spaghettone con stracotto di ventresca di tonno o il tortello ripieno di salmone, vongole, calamari e zucchine. La carta dei secondi alterna grandi classici – come la cotoletta Eden con coppa di maiale, jus, mortadella e patate fondenti – a piatti più contemporanei come il roastbeef di tonno con jus di vitello e salsa curry, oppure il pollo tandoori al BBQ. Ampia l’attenzione dedicata alla carne rossa, con selezioni come la tagliata di black angus USA o il tomahawk.

Pane, pasta fresca e pasticceria sono interamente realizzati dalla brigata interna, con una proposta dolce che abbina tecnica pasticcera e impatto estetico. “Eden, la mela del peccato” è già un signature dessert, affiancato da interpretazioni come la crema pasticcera alla vaniglia con frutti di bosco e pinoli pralinati, o lo zabaione con gianduia e mandorla. La carta dei vini comprende oltre cento etichette con un respiro internazionale e possibilità di abbinamenti su misura, così come degustazioni di rum e cioccolato, whisky, grappe o cocktail signature, preparati dal barman Marco Sorge.

Brunch, aperitivi e after dinner

 

Il concept gastronomico si integra con una proposta di servizio flessibile, che include brunch, dinner, aperitivi, eventi su misura e una zona dedicata al digital working. La sala, curata in ogni dettaglio architettonico e stilistico, riflette una filosofia d’accoglienza che mira alla personalizzazione dell’esperienza, senza trascurare aspetti funzionali e tecnici. L’interior design, firmato da Ivanoe Castori con la direzione creativa di Amin Bayumi, propone un’estetica raffinata e multiculturale, con richiami all’Indonesia e contaminazioni artistiche, come le celebri figure femminili di Milo Manara.
 

Di Indira Fassioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri