Un tripudio di sapori per celebrare un'icona: il "Lampredotto 70" dello Chef Fabrizio Renna
© Ufficio stampa | Crocchette di lampredotto
© Ufficio stampa | Crocchette di lampredotto
Un tributo culinario al fondatore del Gruppo FH55 Hotels, un viaggio nella tradizione fiorentina con un tocco di modernità
© Ufficio stampa | Crocchette di lampredotto
© Ufficio stampa | Crocchette di lampredotto
Lo chef Fabrizio Renna ha saputo reinterpretare il lampredotto, piatto iconico della cucina popolare fiorentina, con maestria e originalità. Le crocchette sono realizzate con un impasto di lampredotto cotto e tritato finemente, patate schiacciate, pecorino, mollica di pane toscano, prezzemolo, buccia di limone, uova e spezie. Un mix di sapori che racchiude l'essenza della tradizione, ma con un tocco di modernità che lo rende unico e indimenticabile.
Il "Lampredotto 70" è un piatto che celebra la storia e la passione di Dino Innocenti, un uomo che ha saputo trasformare la sua visione in una realtà alberghiera di successo. Un piatto che vi farà innamorare della cucina fiorentina e vi regalerà un'esperienza culinaria indimenticabile. Il piatto dello chef Fabrizio Renna sarà disponibile in esclusiva nel menù del Ristorante Arno del FH55 Grand Hotel Mediterraneo per tutto il corso del 2025.
Realizzate con un impasto di lampredotto cotto finemente tritato, patate schiacciate, pecorino, mollica di pane toscano ammollato nel brodo del lampredotto, prezzemolo, buccia di limone, uova e spezie, queste crocchette vengono poi impanate in un mix croccante di pangrattato, panko e parmigiano.
Dopo un accurato riposo in frigorifero, vengono fritte in olio di arachidi per ottenere una doratura perfetta. Il piatto viene servito con due salse speciali: una salsa verde preparata con prezzemolo, capperi, alici, mollica di pane e olio extravergine d’oliva, e una maionese all’aglione dalla consistenza vellutata e dal sapore intenso.
Procedimento:
Ammollare il pane nel brodo di cottura del lampredotto, strizzarlo e sbriciolarlo. Tritare finemente il lampredotto cotto e amalgamarlo con patate schiacciate, pecorino, pane, prezzemolo, buccia di limone, uovo, sale e pepe. Formare delle sfere del diametro di circa 4 cm e farle riposare in frigorifero per circa un’ora. Sbattere le uova con il parmigiano. A parte, unire pangrattato e panko. Infarinare delicatamente le crocchette, passarle nell’uovo e poi nel mix di pangrattato. Ripetere l’operazione per maggiore croccantezza. Friggere in olio di arachidi a 150°C fino a doratura.
Tritare finemente l’aglio, aggiungerlo al tuorlo e montare con l’olio versato lentamente. Aggiungere aceto, sale e pepe. Disporre dei germogli d’aglio su un piatto, adagiarvi sopra le crocchette calde, salare e servire con l’accompagnamento delle due salse.
Di Indira Fassioni