© Ufficio stampa
Uno spuntino particolare, super sfizioso e facile da preparare.
Preparazione del platano
Sbucciate i platani verdi rimuovendo la buccia con le mani e facendo attenzione a non danneggiare la polpa interna. Una volta sbucciato, tagliate il platano a fettine sottili. Potete farle con una mandolina per ottenere fette uniformi, o anche a mano, cercando di mantenerle sottili (circa 2 mm di spessore) per ottenere le chips croccanti.
Per la frittura
In una padella capiente, scaldate abbondante olio a fuoco medio-alto. L'olio dovrà essere caldo, ma non fumante. Friggete le fettine di platano in piccoli lotti per evitare che si ammassino e cuociano in modo uniforme. Cuocetele fino a quando non diventano dorate e croccanti, circa 3-4 minuti per lato. Una volta pronte, rimuovetele dall'olio e posatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Per la salsa
Pulite il porro, rimuovendo la parte verde e utilizzando solo la parte bianca affettandola finemente. Tritate lo scalogno e i cetriolini sott’aceto in piccoli pezzetti. Tritate finemente il prezzemolo fresco. In una ciotola, versate lo yogurt di avena come base della salsa. Aggiungete il porro affettato, lo scalogno tritato, i cetriolini sott’aceto tagliati a pezzetti e il prezzemolo tritato. Mescolate bene il tutto per amalgamare gli ingredienti. Spremete il succo di lime direttamente nella ciotola. Aggiustate di sale a piacere, mescolando bene per distribuire il condimento uniformemente. Lasciate riposare la salsa in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene. Gustate i chifles con la salsa.
A cura di Indira Fassioni