Crostoli di Carnevale

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30
Tempo di cottura: 10
11 Lug 2017 - 17:18

I crostoli, o anche chiacchiere, cenci o bugie sono i tradizionali dolci fritti di Carnevale, facili da realizzare e spolverizzati con tanto zucchero a velo! I crostoli si ricavano da una sfoglia sottilissima realizzata con un impasto semplice a base di farina, uova e zucchero profumato dall'immancabile grappa.

Ingredienti


farina tipo 00: 300 g
zucchero a velo: 30 g
amido di mais: 70 g
uova medie: 3
burro: 50 g
sale: 1 pizzico
lievito per dolci: 4 g
grappa: 2 cucchiai
olio di semi di arachidi: q.b.

Disponete a fontata la farina setacciata insieme al lievito, allo zucchero a velo e all'amido di mais. Aggiungete il burro morbido a pezzetti, un pizzico di sale e cominciate a impastare. Unite le uova e la grappa e amalgamate bene tutti gli ingredienti con le mani. Lavorate il panetto fino a quando non sar� elastico e omogeneo, dividetelo quindi in 3 parti uguali.

Stendete ognuna con il matterello in una sfoglia sottilissima e datele la forma di un quadrato eliminando con un rotella la pasta in eccesso. Dividete ogni sfoglia in rettangoli pi� piccoli delle dimensioni di 5x10 cm e praticate un taglio al centro di ognuno.

Friggete pochi crostoli per volta in abbondante olio caldo e quando saranno dorati scolateli su carta assorbente. Spolverizzateli di zucchero a velo.