© Ufficio stampa
Il curry è un piatto tipico della cucina indiana e si prepara con verdure, legumi e un mix di spezie, che ha come base il curry. Questa zuppa si può accompagnare con il couscous, o con del riso basmati.
Per quanto riguarda le verdure meglio scegliere fra quelle di stagione. Si può partire con cipolle patate e aggiungere quello che si preferisce. In estate pomodori zucchine melanzane peperoni e in inverno tutti i cavoli la zucca le carote. Fra i vari legumi io ho scelto i ceci, ma si possono sostituire con le lenticchie o fagioli. Il curry è un classico comfort food ricco di gusti e consistenze diverse. Questa zuppa si può servire calda o tiepida e si prepara tutto l’anno.
Versate un filo di olio in una casseruola e aggiungete tutte le spezie. Fate rosolare un paio di minuti poi aggiungete la cipolla e il sedano tritati, lo zenzero fresco grattugiato, le patate e le carote a dadini. Cuocete 5 minuti poi aggiungete il mais e alla fine salate e pepate.
Versate l’acqua calda, o il brodo vegetale, fino a coprire le verdure e fate cuocere 10 minuti mescolando ogni tanto. Aggiungete i ceci e il latte di cocco e continuate a cuocere altri 10 minuti. Alla fine unite il prezzemolo fresco tritato.
Il curry è buonissimo servito da solo o accompagnato con un cereale come il couscous o del riso lessato.
Un’idea in più: lo zenzero fresco si può sostituire con 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere.
Questo curry si conserva 3-4 giorni in frigorifero oppure si può anche congelare.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/