Gusto inconfondibile

I profumi del giorno e della notte Caprese in un bicchiere

Il fascino di Capri racchiuso in due liquori tradizionali: il Ratafià e il Limoncello

Difficoltà: facile
28 Apr 2025 - 05:00

I profumi del giorno e della notte Caprese in un bicchiere

1 di 2
© Ufficio stampa  |  Limoncello caprese
© Ufficio stampa  |  Limoncello caprese
© Ufficio stampa  |  Limoncello caprese

© Ufficio stampa |  Limoncello caprese

© Ufficio stampa |  Limoncello caprese

L’aria di Capri è sempre colma di profumi avvolgenti che durante la primavera inoltrata e l’estate esplodono in tutto il loro splendore. Le meravigliose essenze si mescolano tra di loro in un tripudio di sensi dove l’olfatto è protagonista.

Le antiche massaie Capresi riuscirono a cogliere tutta questa bellezza di essenze in due liquori che venivano serviti ben ghiacciati a fine pasto. L’essenza della notte può essere riassunta dal Ratafià al Gelsomino, che fiorisce in tutta la sua magnificenza dal mese di maggio, mentre la solarità del giorno è rappresentata dall’inconfondibile gusto del Limoncello Caprese. Ecco le due ricette. 

Ingredienti


Ratafià al gelsomino
fiorellini di gelsomino profumati: 50 g
zucchero: 240 g
acqua: 500 g
alcool a 90°: 600 g

Limoncello
limoni non trattati: 2
zucchero: 600 g
acqua: 600 g
alcool a 90°: 1 lt

PROCEDIMENTO:

Per il Ratafià al Gelsomino:

Mettere l’acqua sul fornello con lo zucchero. 
Al bollore allontanare dal fuoco e immergere fiorellini nell’acqua. 
Fare raffreddare quindi aggiungervi l’alcool e mantenere in infusione in una bottiglia chiusa. 
Dopo 20 giorni, passare il Ratafià ottenuto attraverso un filtro, metterlo nelle bottiglie di vetro e poi nel frigo.
Se si desidera ghiacciato un’ora prima di servirlo a tavola porlo nel congelatore.

Per il Limoncello

Pelare i limoni solo della buccia gialla, dove vi sono gli oli essenziali, e non toccare la parte bianca. 
Porre le bucce ricavate in un contenitore di vetro e ricoprirle di alcool e lasciarle riposare in un luogo in penombra.
Trascorso un mese circa, fare uno sciroppo con acqua e zucchero, aspettare che si intiepidisca. 
Filtrare l’alcol con le bucce di limone ed addizionarlo allo sciroppo. 
Metterlo nelle bottiglie di vetro e poi nel congelatore dopo 24 ore.

di Indira Fassioni
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema