© magazine Cotto e mangiato
Nel numero di Cotto e Mangiato Magazine del mese di Febbraio trovate la ricetta della tiramisù cheesecake, una rivisitazione del tipico dolce italiano amato da tutti. Soffice e gustosa, un'ottima alternativa al classico tiramisù.
Per la base
Frullate i biscotti in un mixer, unite il burro, lo sciroppo d’acero e la cannella e rifrullate brevemente fino a ottenere un composto sbriciolato ma che si compatti bene.
Versate il composto ottenuto in uno stampo a cerniera (diametro consigliato 22 cm) imburrato alle pareti e con la base coperta da un cerchio di carta forno, livellatelo bene con il dorso di un cucchiaio e riponetelo in frigorifero per 10 minuti.
Riprendete lo stampo e cuocete la base biscotto 10 minuti in forno preriscaldato, ventilato, a 180°C e fatelo raffreddare.
Per il ripieno
Frullate bene con una frusta elettrica le uova con lo zucchero e la vaniglia, unite anche i formaggi, i caffè, la maizena (prima sciolta in un dito di latte) e il sale, frullate per qualche minuto fino a ottenere una crema vaporosa e omogenea.
Per comporre la cheesecake
Versate un primo strato di crema sulla base biscotto, livellatela bene e disponetevi sopra i savoiardi appoggiati allo stampo e rivolti verso il centro (come i numeri in un orologio), versatevi sopra la restante crema e livellate con delicatezza.
Cuocete la cheesecake a 160°C per circa 60 minuti, toglietela dal forno, lasciate raffreddare la torta e tenetela in frigorifero per una notte.
Decorate con cacao in polvere e, a piacere, chicchi di caffè.