Torta salata di lenticchie, formaggio e prosciutto cotto

Difficoltà: facile
20 Gen 2020 - 07:00
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Le lenticchie hanno un sapore intenso e avvolgente. Appartengono alla famiglia dei legumi e sono ricche di vitamine, fibre e sali minerali. Infine sono versatili e si prestano per tante preparazioni come condimenti, paté e burger vegetariani. O come ripieno per una torta salata.

La ricetta è perfetta anche per riciclare le lenticchie preparate in precedenza, ma è talmente buona che consiglio di prepararla a prescindere!

Ingredienti


Base per la pasta brisée
farina 00 o di farro: 200 g
burro: 100 g
sale: 1/2 cucchiaino
acqua fredda: 90 g
olio Evo: 5 g

farcitura
lenticchie già cotte: 150 g
prosciutto cotto: 110 g
formaggio tagliato a fette sottili: 110 g
tuorlo: 1

se dovete cuocere le lenticchie
lenticchie: 80 g
carota: 1/2
scalogno: 1
rosmarino: 1 rametto

In una ciotola mescolate farina e sale. Aggiungete il burro e i liquidi e impastate ottenendo un composto liscio e compatto. Avvolgete nella pellicola e fate riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

Se le lenticchie sono un avanzo, sono già pronte. Altrimenti devono essere sbollentate (usate una varietà che non abbia bisogno dell'ammollo) con un rametto di rosmarino, precedentemente lavato, che poi eliminerete.

Cuocete le lenticchie per 20-25 minuti circa, scolate dall’acqua di cottura poi insaporitele per qualche minuto in padella con scalogno e mezza carota tritati finemente, olio d'oliva, sale.

Preparate il guscio di brisée: tenete da parte un terzo dell'impasto per la copertura della torta e stendete il resto in una sfoglia sottile, aiutandovi con il matterello.

Rivestite una teglia (22cm diametro) con carta forno e adagiate sul fondo l’impasto steso, i bordi devono uscire dallo stampo.

Componete la torta mettendo sul fondo uno strato di fette di formaggio, poi uno di prosciutto cotto. Aggiungete tutte le lenticchie. Coprite ancora con prosciutto e completate con un ultimo giro di formaggio.

Ripiegate verso l'interno i bordi della torta. A questo punto, usando le mani, premete delicatamente sul ripieno per compattarlo.

Con il matterello stendete l'impasto messo da parte e ricoprite la torta salata, facendo aderire bene i bordi.

Spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto con un pizzico di sale e poca acqua.

Cuocete in forno già caldo (180 gradi) per circa 25 minuti, o sino a quando la superficie sarà dorata.

Sfornate e servite la torta salata calda. Buona anche a temperatura ambiente.

Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri