L'imbarazzo della scelta

San Valentino, idee regalo gourmet che celebrano l’amore

Una selezione di idee regalo uniche a tema food&drink che parlano d’amore, da regalare a tutti i foodies per la festa degli innamorati

10 Feb 2025 - 05:00

Si dice che la strada per il cuore di qualcuno passa dallo stomaco. E se la vostra dolce metà è un amante del cibo, degli spirits e della cucina, scegliere un regalo per San Valentino diventa molto semplice. 

San Valentino, idee regalo gourmet che celebrano l’amore

1 di 25
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Love & food

Cuori di pasta 3D di BluRhapsody®

I cuori di pasta stampati in 3D di BluRhapsody® sono pensati per tutte le coppie ‘affamate’ di godimento. Cupid scatena la passione al primo sguardo: la chef Beatrice Buzzi lo propone in una ricetta ispirata alla Tarte Tatin. L’emozione si fa pura sensualità con Love me tender, il cuore rosso accompagnato dalla scritta Love, da farcire con ingredienti afrodisiaci.

Caviar Milan

L’eccellenza del caviale persiano in Italia per San Valentino invita a sorprendere la propria dolce metà con il caviale iraniano, che grazie alle sue proprietà scientificamente dimostrate, può avere un effetto afrodisiaco. Le diverse tipologie comprendono Royal Baerii, Imperial Osetra, Royal Beluga, Imperial Beluga e Almas Beluga.

I regali romantici di Flying Tiger

Unico e originale, il brand danese per San Valentino propone una selezione romantica di oggetti, tra cui il Set per fonduta di cioccolato rosso con due forchette in ceramica, ideale per sciogliere il cioccolato e intingere i vostri snack preferiti, e il Body Builder di cioccolato, una delizia stravagante divertente e deliziosa.

Love & experience

Cena romantica al ristorante Procaccini

Il ristorante milanese guidato dall'Executive Chef Emin Haziri propone un menù raffinato in una serata accompagnata da musica dal vivo e da un’esperienza interattiva che esplora il tema dell’amore. Il menù comprende da un pre-antipasto con Gambero, mandorla e limone salato, al primo Riso Carnaroli, burro affumicato, ostrica e limone salato fino alla Torta al cioccolato con pepe del Sichuan, gelato allo yogurt e una nota di americano.

Love&pizza da Amami e Amami Ancora

Il menù di San Valentino di Amami, locale che propone la pizza con impasto completamente senza lievito, comprende diverse prelibatezze, dalla Tartare di tonno con avocado e cialda rossa al parmigiano al piatto a scelta tra cui provare la Pizza alla barbabietola con mozzarella fiordilatte, crudo di Parma DOP, pachino, mozzarella di bufala e basilico fino al dessert Tortino al cioccolato fondente con cuore caldo al lampone. Da Amami Ancora si potranno gustare dal Cannolo di tonno rosso affumicato, ricotta Seiras e granella di pistacchio alla Sacher con coulis di lamponi.

Passione, buon gusto e bon vivre da Clotilde Brera

Il ristorante che affaccia su piazza San Marco a Milano propone diversi piatti della tradizione, come il Risotto alla milanese, la Cotoletta di vitello e i Mondeghili con salsa verde, oltre ad un fuori carta pensato ad hoc per San Valentino. Il cocktail Sparkling Love, con spumante rosé, sciroppo al pompelmo, sloe gin e Peychaud's bitter. E per un’atmosfera più dinamica ma sempre romantica, in via Galilei c’è Clotilde Bistrot.

Arte, cinema e gusto nel menù di Tino Vettorello

Il menù del Tino Gourmet in Villa Soligo (Tv) è dedicato ai grandi protagonisti del cinema. Dall’Ostrica Rosa con caviale di aringa affumicata e ostriche demi-cuites, al Rombo alla Clooney con salicornia, limone e arancia, allo Spaghetto al nero Penelope Cruz fino al Tonno al pistacchio di Paola Cortellesi, sofisticato e sorprendente. Il dessert Rosso Venezia Monica Bellucci con sorbetto all’arancia e crumble croccante al Campari, anticipa il Dolce di San Valentino.

“Il Piccolo Principe” a Palazzo Fauzone Relais

Il boutique hotel a tema letterario di Mondovì (Cn) propone una notte nella stanza dedicata al romanzo di Antoine de Saint-Exupéry, che custodisce una bellissima illustrazione originale realizzata dalle celebri illustratrici Anna e Elena Balbusso, conosciute anche come “Balbusso Twins”. Il pacchetto comprende un pernottamento nella suite a tema, una copia del libro, una bottiglia di Alta Langa per un romantico benvenuto e una piccola sorpresa floreale.

A cena con Mazzetti d’Altavilla

All’interno dell’antico Monastero sede della storica Distilleria Mazzetti d’Altavilla, fra le colline del Monferrato, il Ristorante Materia Prima propone uno speciale menù dedicato agli innamorati, composto da 5 portate. I commensali potranno scegliere liberamente gli abbinamenti con vini del territorio, ma anche un inedito percorso di degustazione sensoriale in abbinamento con gli spirits km0 creati ad arte da Mazzetti d’Altavilla.

Love & Sweets

Le praline in 3D di Ziccat. 

L’azienda storica del torinese dal 1958 per la festa degli innamorati propone la 3D experience, realizzata in collaborazione con Additive Appliances. Una preziosa scatola regalo con una serie di praline create con tecnologia di stampa 3D, che dimostrano come due cioccolatini di uguale peso e ricetta possano restituire percezioni differenti. Un percorso completo per due persone con tester al cioccolato monorigine Madagascar al 71%, cioccolatini al caffè e nocciola; bergamotto e pepe nero di Sarawak; cocco e arachidi, litsea e nocciola.

Il cioccolato de La Perla di Torino

Il brand torinese propone due eleganti box dove i colori della passione incontrano l’eccellenza del cioccolato piemontese. I Cuoricini di Tartufo ripieni di tartufo di cioccolato, e il Pocket Fluido dell’amore, uno scrigno che custodisce giandujotti di cioccolato al latte ripieni di morbida crema al gianduja, impreziositi da messaggi romantici e raffinati fiocchi artigianali.

Torta Love di Fabrizio Camplone

Il Maestro Pasticcere APEI della Pasticceria Caprice di Pescara presenta Torta Love, un dolce esclusivo ricoperto da un finissimo strato di cioccolato al latte e arricchito da delicate creme alla mandorla e al caramello. Caprice propone anche una serie di monoporzioni tematiche a tema San Valentino, come la Millefoglie, la Saint Honoré, quelle al cioccolato bianco e fondente e al cioccolato bianco e lamponi e le mousse al lampone e al cioccolato fondente.

Bisou Bisou di Charlotte Dusart

Aime qui tu veux comme tu veux è il messaggio della cioccolatiera belga, che ha sviluppato un progetto in edizione limitata con il supporto di Aurélie Derenne. Una divertente boîte con cover scorrevole che permette di mescolare a piacere le coppie che si baciano e che contiene 12 praline a forma di cuore dai gusti irresistibili e la sua interpretazione della ricercatissima Dubai Bar, una tavoletta di cioccolato al latte ripiena di un pralinato di pistacchio, crema di pistacchio e pasta kataifi.

Love & Drink

I libri dedicati ai drink lovers. 

Due proposte edite da Edizioni LSWR: la prima è “Storia del bar in Italia - con ricette e racconti” di Domenico Maura, che ripercorre i decenni del Novecento, descrivendo l’evoluzione del bar e le sue peculiarità per ogni singolo periodo, arricchito dalle ricette che proprio nei bar italiani sono nate, per poi diffondersi in tutto il mondo. La seconda è “Il Libro della Birra” di Tim Hampson, una guida che illustra le birre più importanti di tutti i Paesi produttori, con un catalogo visuale di oltre 800 birrifici, percorsi birrari illustrati e approfondimenti sulla produzione e la degustazione.

Ambrosia Gin, il primo Gin italiano carbon neutral

Pluripremiato al San Francisco Spirits Award e ai John Barleycorn Awards, Ambrosia Gin è autoprodotto da Distilleria Indie, la prima a zero emissioni d’Europa e della Toscana, fondata dai due giovani under 30 Saverio Bertagni e Francesco Marcucci. È il primo Gin ad impatto zero in Italia, che si distingue per il suo approccio eco-friendly, creato con il ginepro dell’Appennino toscano, salvia e rosmarino, e i limoni siciliani. La distillazione avviene a bagnomaria, alimentata al 100% elettricamente da energie rinnovabili e le bottiglie sono in vetro 100% riciclato.

Love & Wine

Ruggeri Rosè e Cuori di Pasta. 

La storica cantina ha creato Baci Brindisi Morsi Sorrisi, il kit che unisce le bollicine di Enrosadira, il suo elegante Spumante Rosé Brut di Pinot Nero, ai Cuori di Pasta di Antico Pastificio Morelli 1860 con pomodoro 100% toscano. Il kit include anche una ricetta afrodisiaca: Cuori di Pasta con frutti di mare e pistilli di zafferano.

J. Hofstätter, “Ti amo” in bottiglia 

La tenuta altoatesina propone la bottiglia personalizzata di uno degli iconici vini Vigna S. Urbano Pinot Nero o Vigna Kolbenhof Gewürztraminer dell’Alto Adige, con un’etichetta creata ad hoc con il nome della persona amata, un “Ti Amo” o un messaggio speciale.

Crémant d’Alsace AOC Rosé Brut di Domaine Hubert Reyser 

Distribuito in Italia da Ca’ di Rajo Group, questo è un Crémant biologico 100% Pinot Noir con 3 anni di maturazione sui lieviti. Con una tonalità rosa salmone e un perlage delicato e persistente, al naso si caratterizza per profumi di piccoli frutti rossi. Il palato offre freschezza e croccantezza, con una buona persistenza.

Il rosé di Marchesi Frescobaldi

L’iconica cantina toscana presenta la nuova annata di Alìe, un raffinato rosé dal colore chiaro e puro, impreziosito da delicati riflessi rubino. Questo elegante vino, che lo scorso anno ha celebrato la sua decima vendemmia, si distingue per il suo tenue rosa luminoso e per un bouquet complesso, ricco di suggestioni: note agrumate, pesca nettarina e delicati sentori floreali di peonia e rosa.

Altemasi Trentodoc Rosé

La prestigiosa cantina trentina propone questo spumante risultato dell’equilibrata sinergia tra l’eleganza dello Chardonnay e la struttura decisa del Pinot Nero. Il suo delicato colore rosa con riflessi ramati, la spuma candida e un perlage fine e persistente catturano immediatamente l’attenzione. Ogni sorso racconta la tradizione e il territorio del Trentino, grazie a spumanti Trentodoc realizzati con il Metodo Classico.

Il Classico Rosé di Lungoparma

Un Metodo Classico con uve 80% Pinot Nero e 20% Chardonnay, raccolte manualmente, dal colore rosé con un perlage fine e persistente. Il bouquet dalla natura fruttata rivela fragola, melograno, frutti di bosco e tracce minerali. Il gusto è ricco, cremoso e vivace e il perlage è fine e persistente.

Lo Spumante Rosé di Scacciadiavoli

Con oltre 150 anni di storia, la Cantina Scacciadiavoli è uno dei gioielli più antichi dell’Umbria, guidata con passione dalla famiglia Pambuffetti. Lo Spumante Brut Rosé, da uve 100% Sagrantino, vivace e armonioso, che cattura con il suo rosa intenso, il perlage raffinato e i profumi seducenti di mela rossa e pompelmo.

Il Rosé Brut de Il Borro

Un’eccellenza toscana voluta dalla famiglia di Ferruccio Ferragamo che si esprime nel sorprendente Bolle di Borro Rosè Metodo Classico Brut 2017. Un Sangiovese 100% dal perlage delicato e dal colore rosa buccia di cipolla, al profumo di crosta di pane che si apre su sentori agrumati di cedro, sfumando infine in una mela golden.

Di Indira Fassioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri