arte, ambiente e socialità

Ispa, al via la terza edizione del concorso fotografico italiano dedicato alla sostenibilità

Il contest è gratuito e aperto a tutti i fotografi, italiani e stranieri, senza limiti di età. Ecco tutte le scadenze e come partecipare

18 Feb 2022 - 16:00
1 di 7
© Ufficio stampa  | Enrico Genovesi
© Ufficio stampa  | Enrico Genovesi
© Ufficio stampa  | Enrico Genovesi

© Ufficio stampa | Enrico Genovesi

© Ufficio stampa | Enrico Genovesi

Ritorna per il terzo anno consecutivo Italian Sustainability Photo Award (Ispa), il primo premio fotografico italiano dedicato alla sostenibilità. Anche quest'anno Ispa cerca storie positive che raccontino un'Italia in trasformazione; un Paese in cammino verso un futuro di crescita consapevole, di innovazione e di scelte coraggiose. Il concorso è gratuito e aperto a tutti i fotografi, italiani e stranieri, senza limiti di età. 

I vincitori della passata edizione L'ultima edizione ha premiato nella categoria Storia Fotografica il duo Caimi&Piccinni per il loro reportage dedicato ai “germogli della salvezza” creati in Puglia da un gruppo di agronomi e coltivatori con lo scopo di generare un “super albero d’ulivo” resistente alla Xylella Fastidiosa. Nella categoria Foto Singola è stata premiata l'immagine scattata da Michele Lapini del Ghiacciaio Presena; Matteo de Mayda è stato invece il vincitore del Grant con “There is no calm after the storm”, progetto fotografico sulla tempesta Vaia, il terribile evento meteorologico che nel 2018 sconvolse i paesaggi dolomitici lasciando a terra milioni di alberi.

I premi, le categorie e le scadenze Entro il 15 marzo - Il Grant di 10mila euro, destinato alla produzione di un progetto fotografico da realizzare in Italia tra aprile e ottobre 2022. Ispa è l'unico premio in Italia ad offrire l’opportunità di sviluppare in sei mesi la produzione di un progetto fotografico sostenendolo concretamente con un grant di 10mila euro. 

Entro il 5 settembre - Il premio per la migliore Foto Singola di 1.500 euro.

Entro il 5 settembre - Il premio per la migliore Storia Fotografica di 3.500 euro.

Per altre informazioni sul premio e per consultare il regolamento si può visitare il sito del premio all’indirizzo www.ispaward.com

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri