Presso la Piccola Accademia di Poesia

L'11 aprile a Milano la presentazione del romanzo "Sala d'attesa" di Alessandra Distefano

Presso la Piccola Accademia di Poesia, in via Porro Lambertenghi, 25. Insieme all'autrice dialogherà l'editor e coach letterario Luciano Sartirana

23 Mar 2024 - 18:37
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Giovedì 11 aprile, alle 18:30, presso la Piccola Accademia di Poesia, in via Porro Lambertenghi, 25, a Milano, verrà presentato il romanzo "Sala d'attesa" (Affiori, 184 pp., 20 euro) di Alessandra Distefano. Insieme all'autrice dialogherà l'editor e coach letterario Luciano Sartirana. Ecco di cosa parla il libro.

La trama del libro - Alessia è in uno studio medico, è seduta davanti a un neurologo, è piena di angoscia perché in una visita precedente le avevano diagnosticato un tumore al cervello. Questo dottore, invece, le comunica che il tumore non c'è. Alessia si è laureata da pochi mesi in Farmacia a Milano. A breve si trasferirà in Sicilia dove vivono i suoi genitori, proprietari storici di una farmacia. La scelta della facoltà era ovvia, come anche continuare il lavoro e il destino della sua famiglia. Lo sapeva fin da piccola. Ma più si avvicina la data della partenza, più Alessia è giù di morale. Si sente fisicamente spossata, ha forti mal di testa, le sembra di avere allucinazioni. 

Un giorno, al parco e poi al supermercato, ha l'impressione che un uomo con cappello e baffi la segua; lo vedrà sempre più spesso. Inoltre, riceve messaggi molto diretti da qualcuno che mostra di conoscerla bene. Succede persino a Parigi, dove, tuttavia, riesce a trascorrere una piacevole vacanza con la sua amica Daniela. Riuscirà a capire cosa sta succedendo? 

L'autrice - Alessandra Distefano nasce a Milano nel 1977, per poi trasferirsi a Randazzo (Catania) con la famiglia. Ritorna a Milano e si laurea nel 2003 in Farmacia. Pubblica nel 2000 la raccolta di poesie "Inverno Segreto" (Gianni Iuculano Editore) con prefazione di Alda Merini. Su "Poesia" (Crocetti editore) esce un suo articolo monografico. Nel 2013 pubblica "Quello che manca è l'anima" (Edizioni Arianna). Nel 2017 "Due così" (Edizioni La vita felice) e "Hotel pension cosmopolita" (Edizioni Arianna) e vince il premio Aurelia Josz. Nel 2018, "Beethoven al chiaro di luna" (Edizioni La vita felice), "Ed i sogni restano là" (Aletti editore) e nel 2020 "Perdonateci l'imperfezione" (Edizioni La vita felice). Nel 2016 vince il Premio Ofelia e il Premio Maria Cumani Quasimodo.  

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri