Soluzioni salvaspazio

L’angolo di casa: piccole soluzioni per sfruttare fino all'ultimo centimetro

Per arredare un angolino in modo funzionale e pure stiloso serve creatività, ma anche piccoli arredi capaci di regalare grandi risultati nel minimo spazio

26 Mar 2025 - 05:00

La casa non sempre è dotata di metrature illimitate, al contrario: spesso si lotta per tentare di usare nel miglior modo possibile ogni spazio a disposizione, perfino gli angoli. Se i mobili componibili in generale offrono la possibilità di godere anche per un modulo angolare se necessario, non sempre questa soluzione rappresenta quella ideale. A volte basta un elemento d’arredo in grado di soddisfare esigenze diverse: appendere abiti, rilassarsi, riporre dischi o libri, disporre di un piccolo tavolino o anche di una minuscola scrivania.

L’angolo di casa: piccole soluzioni per sfruttare fino all'ultimo centimetro

1 di 11
© Istockphoto
© Istockphoto
© Istockphoto

© Istockphoto

© Istockphoto

LA LIBRERIA, UN CLASSICO (UTILISSIMO)

 i libri sono oggetti dai quali non si riesce proprio a staccarsi. Sebbene siano stati già letti, o anche quando - regalati - non se ne sfoglia nemmeno una pagina, è veramente difficile (talvolta impossibile) disfarsene. E così si accumulano irrimediabilmente in casa e trovare una collocazione adatta, quando lo spazio latita, non è impresa da poco. Ecco che allora l'angolo della stanza in cui è impossibile sistemare un armadio e che rimarrebbe purtroppo inutilizzato, può essere la risposta giusta alla necessità di riporre i volumi. Non serve un budget stratosferico, perché si può lavorare di ingegno, oltre che di fantasia: oltre ai normali scaffali, si può utilizzare una scala di legno, o sistemare anche delle semplici mensole, magari da dipingere in colore a contrasto per un guizzo di personalità in più.

LA POLTRONA RELAX, UN LUSSO VERO

 avere una poltrona tutta per sè, quando le metrature sono ridotte ai minimi termini, è un piccolo lusso del quale non sempre si può disporre. Ma se la poltrona non dà noia, non occupa spazio e non disturba il mood dell'arredo, ecco che l'angolo di casa può diventare una vera risorsa. Sistemata in maniera strategica, la poltrona non solo occupa uno spazio altrimenti difficile da fruire, ma diventa anche una zona di privacy quasi assoluta ove potersi estraniare per qualche tempo dalla vita domestica.

UNA LAMPADA DI DESIGN, PER DECORARE CON GUSTO

 se non si ha bisogno di sfruttare l'angolo necessariamente, si può tuttavia evidenziare un luogo appartato del locale grazie al light design. Posizionare, per esempio, una bella lampada da terra, possibilmente dall'aria contemporanea, rende protagonista l'oggetto quanto l'angolo in cui si trova. 

UN PO' DI VERDE, CHE NON GUASTA MAI

 lo spazio dedicato al verde domestico non sempre lo si trova, a maggior ragione se ogni centimetro è sfruttato al massimo. Perché però privarsi delle amate piantine che tanto ingentiliscono l'ambiente e lo rendono più sereno e vivibile? L'angolo di casa diventa l'habitat ideale per coltivare le piccole amiche in vaso: molte di queste non necessitano di molta luce e nemmeno di grandi cure, diventando ideali per chi ha poco tempo da dedicare o un pollice verde non proprio da manuale.

UNO SPAZIO PER LA MUSICA (O PER GLI HOBBY)

 talvolta rinunciare a tenere in casa gli oggetti che appartengono ai nostri interessi o ai nostri hobby è davvero un gran peccato. Tuttavia, l'angolo può rivelarsi una risorsa proprio per conservare e custodire gelosamente quanto abbiamo di più caro. Perfetto per sistemare la collezione di vinili, o per impilare i CD o anche la collezione di film a cui teniamo tantissimo e chi più ne ha più ne metta. L'idea arredo? Sistemare la chitarra o lo strumento musicale in bella vista renderà super romantico anche l'angolo più difficile da arredare e così come quello più nascosto e anche un po' triste dell'abitazione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri