Una scelta personalissima

Camera da letto: i colori perfetti per un sonno da 10 e lode

La scelta della tonalità con cui caratterizzare la stanza dedicata al riposo deve poter garantire relax e personalità insieme: ecco i colori su cui puntare

19 Feb 2025 - 05:00

La camera da letto diventa sempre più protagonista delle nostre abitazioni e in casa, anche grazie alla tecnologia, possiamo utilizzarla assai più di un tempo. Oltre al riposo, infatti, ci si può lavorare, ma anche intrattenere grazie ai diversi dispositivi a nostra disposizione. Tuttavia, dormire bene è fondamentale e, per godere di un sonno ristoratore, la scelta del colore su cui puntare va fatta con particolare cura e attenzione. 

Camera da letto: i colori perfetti per un sonno da 10 e lode

1 di 17
© Istockphoto
© Istockphoto
© Istockphoto

© Istockphoto

© Istockphoto

MOCHA MOUSSE, PERFETTO PER QUALSIASI STILE

 il colore Pantone 2025 è una tonalità tenue, rilassante e straordinariamente versatile. Il Mocha Mousse, infatti, regala quella sensazione di relax e di coccola, perfetta per godersi un abbraccio dal color cioccolato che dona calore, semplicità, piacevolezza il tutto coniugato a scelte dal design contemporaneo. Il Mocha Mousse ben si presta a seguire le tendenze contemporanee: infatti, si presta perfettamente ad armonizzarsi con i materiali naturali, quali legno e pietra, e poi iuta, lino, pelle e lana. La sfumatura terracotta richiama atmosfere esotiche, con arredi in legno di cedro o teak, mentre quella color castagna si rifà ai boschi e alle atmosfere di montagna da abbinare a pietra e legno di larice, quercia o abete. Se invece si vira verso il beige, il rimando alla spiaggia e ai colori tropicali è immediato e in questo caso sì a midollino, rattan, bambù e vimini.

VERDE OLIVA O VERDE BOSCO, L'IMPORTANTE È CHE SIA TENUE

 il verde è il colore che più di ogni altro invita al relax e al riposo. Non a caso, una passeggiata nei prati o nei boschi costituisce un vero toccasana per la salute fisica e mentale. Il verde abbassa i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, aumenta le difese immunitarie e regala serenità. Perfetto da abbinare al beige, al bianco, ma anche al color pesca: perfetto il peach fuzz, colore dell'anno scorso, dal sapore un po' retrò, che sa abbinarsi perfettamente a tutta la palette dei neutri, ma anche a toni più decisi come il grigio o il marrone creando contrasti vivaci e decisamente originali.

BLU E CELESTE, DUE TONALITÀ EVERGREEN

 l'azzurro è un altro grande classico per dipingere la camera da letto. Ideale per arredi di ispirazione classica, ma anche minimalista, si abbina perfettamente al color crema, una variazione di bianco dalla tonalità calda e avvolgente, versatile e facilmente personalizzabile con altri colori e stili diversi. Va da sè che, nei toni più accesi che virano sul blu, è il colore perfetto per le case al mare o che richiamano l'oceano che con le sue onde è capace di cullare verso sonni davvero soddisfacenti. Se invece si opta per tonalità delicate che vanno dall'azzurro cielo al pervinca, anche l’accostamento al grigio diventa super raffinato.

OCRA O SENAPE PER CHI SA OSARE

 potrebbero sembrare uguali, tuttavia queste due tonalità sono un pochino differenti. Nel senape, infatti, è presente una punta di verde in più rispetto all'ocra, che si ottiene dall'unione di giallo, marrone e rosso. Entrambi molto naturali, sanno richiamare elementi quali il sole, la terra e la sabbia. In particolare, l'ocra, proprio grazie al mixa tra giallo e marrone, riesce a conferire alla camera da letto un senso di calore e spiritualità e anche un che di esotico. Un motivo in più per impreziosire la stanza con oggetti che richiamano tradizioni e paesi lontani: per esempio, i dreamkeepers, gli acchiappasogni: originari delle tribù dei nativi americani, oggi vengono destinati ad allontanare i sogni molesti e quindi a garantire pace e serenità durante il riposo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri