casa: cinque trucchi per rendere il soggiorno super rilassante
© Istockphoto
© Istockphoto
Un salotto dedicato al relax dove tutti possano sentirsi sereni e liberi di dedicarsi del tempo di qualità su misura per ciascuno: ecco come fare
In casa la convivenza non è sempre facile, tanto più che se lo spazio non è molto la presenza in contemporanea nello stesso ambiente può creare conflitti. A maggior ragione in soggiorno, lo spazio dedicato allo svago e alla convivialità e il fulcro della casa, talmente al centro della vita domestica da diventare particolarmente rischioso per l'eventualità di fastidiosi dissidi.
© Istockphoto
© Istockphoto
Qualunque salotto che si rispetti deve contemplare uno spazio comodo. Le opzioni sono diverse: dall’angolo lettura, con la poltrona, a quello relax, con una chaise longue, o magari quello per chiacchierare e guardare la TV, tipicamente il divano. Ecco dunque un ottimo motivo per cui ciascun componente della famiglia o abitante della casa abbia diritto al suo piccolo angolo di felicità: quando si scelgono gli elementi di arredo, sofà o poltrona che sia, questo è certamente un aspetto che non può essere sottovalutato in modo da creare gli angoli perfetti per ciascuno. Non è da escludere, del resto, che qualcuno preferisca ricavare il suo posticino speciale un po’ in disparte, per godere di un'intimità maggiore: non siamo tutti uguali e questo va assolutamente tenuto in considerazione.
tra le cause di litigio più frequenti, oltre che fonte di tensioni e nervosismo, vi è la presenza costante dei giocattoli in soggiorno quando in casa ci sono bimbi piccoli. D'altra parte, è bello poter condividere anche i momenti di svago in famiglia tutti insieme, quindi avere i giocattoli sparsi in giro diventa la normalità. Del resto, è difficile pensare che i bambini giochino esclusivamente nella cameretta, dunque diventa fondamentale pensare a una soluzione per rendere vivibile il living. Il suggerimento è quello di dotarsi di contenitori, trasparenti o di design, che possano diventare elementi di arredo e che siano di facilissimo utilizzo: presto in ordine e molto utili per trovare subito il gioco preferito.
con lo smart working e la necessità sempre più viva di usare strumenti tecnologici anche per i compiti di scuola e lo studio, una postazione di lavoro è un'esigenza ormai consolidata in tutte le abitazioni ove convivono più persone. Purtroppo, avere uno studio indipendente spesso non è fattibile per questioni di spazio, ma organizzare una postazione adatta è sicuramente utile: basta che sia sufficientemente appartata in modo da garantirsi privacy e silenzio senza tuttavia rimanere esclusi dal resto delle attività domestiche. Anche una nicchia ben organizzata può trasformarsi in angolo studio sebbene possa essere situata nel soggiorno.
sebbene al centro delle attività di intrattenimento e svago tipiche della zona giorno della casa, non tutti amano avere il televisore nel soggiorno. C'è chi decide di rinunciarvi installandola ad esempio nelle camere da letto, in cucina oppure in un piccolo angolo per poterla guardare tra un manicaretto e l'altro. In questo caso, il salotto rimane l'ambiente dedicato alla conversazione e al relax, un luogo di incontro e di svago. In ogni caso, la TV rimane protagonista del living e, affinchè la scelta del programma da seguire possa accontentare tutti, sarà importante fare una scelta condivisa e possibilmente all'altezza delle aspettative e dell'interesse di ciascuno.
affinché un soggiorno sia confortevole, rilassante e adatto a ritrovare l'armonia e la serenità specie dopo un'intensa giornata di lavoro, l'illuminazione e il verde domestico sono davvero essenziali. La luce naturale è sempre un'ottima alleata di benessere in qualsiasi ambiente, a maggior ragione nel salotto. Anche le piante sono amiche della nostra salute in casa, senza contare che impreziosiscono l'ambiente generando allegria e buonumore.