Bello e funzionale

Casa: idee e soluzioni per il bagno degli ospiti

Di solito è piccolo, ma può trasformarsi in un gioiello da mostrare con orgoglio a chi lo utilizza: con le dritte giuste, può diventare un capolavoro

22 Gen 2025 - 05:00

In casa il bagno è il locale più intimo e personale dell'abitazione. Quando si ricevono le persone, diventa anche un po' un biglietto da visita e, proprio per questo, è davvero importante che faccia un'ottima impressione. Per una sosta veloce mentre si sta in giardino, per gli ospiti durante una cena o per tutta la famiglia per lavarsi le mani ogni volta che serve: il bagno degli ospiti spesso non riceve comunque l’attenzione che merita. Una valida ragione per ripensare alla sua funzione e al suo aspetto e considerarlo a buon diritto una stanza come le altre.

Casa: idee e soluzioni per il bagno degli ospiti

1 di 17
© Istockphoto
© Istockphoto
© Istockphoto

© Istockphoto

© Istockphoto

Non essendo ritenuti di primaria importanza, questi piccoli bagni sono spesso ricavati in angoli quasi inutilizzabili dell'abitazione, come il sottoscala o lo sgabuzzino, tanto che non è infrequente che siano minuscoli e privi di luce naturale.

Tuttavia, anche lo spazio più piccolo può diventare un bagno per gli ospiti raffinato e accogliente, a patto di essere pensato non come un ambiente di solo servizio, ma da valorizzare al pari degli altri: un ambiente in grado di impressionare positivamente chiunque vi acceda. Combinare estetica e funzionalità in spazi ridotti non è sempre facile, ma in fondo non occorre poi molto, perché l'eleganza è questione di dettagli e di stile.

La prima cosa a cui pensare è riuscire a far apparire più grande un locale di piccole dimensioni. La soluzione sta nel creare zone ben definite, caratterizzate da un'accurata scelta di accessori, colori e materiali

QUESTIONE DI STILE: CLASSICO, DECORATIVO O MINIMAL

 ovviamente, anche la progettazione del bagno per gli ospiti deve assecondare il gusto di chi abita in casa. Se la scelta cade su uno stile contemporaneo, occorre puntare su arredi minimal dalle linee pulite e su una tavolozza monocromatica in cui inserire elementi a contrasto. Per sfruttare al massimo il volume, quando è ridotto, la scelta dovrebbe cadere su una palette di colori soft: su tutti, il mocha mousse, colore Pantone 2025. Chi si sente maggiormente a proprio agio con arredi dallo spirito più decorativo, può decidere di inserire un elemento a effetto: si può scegliere per esempio di rivestire una parete con carta da parati dalla fantasia vivace, oppure ripiani in marmo o in pietra per un tocco luxury, o ancora decorazioni geometriche per aggiungere un tocco di carattere e personalità. 

OBIETTIVO: OTTIMIZZARE LO SPAZIO

 sicuramente progettare il bagno degli ospiti ha come priorità quella di razionalizzare dello spazio a disposizione. Si tratta di un locale che non solo deve essere bello e gradevole, ma anche comodo e attrezzato per potersi lavarsi le mani e usufruire del gabinetto, come prima cosa. Il lavabo può essere sostituito da un modello sospeso di dimensioni ridotte, ovviamente abbinato a uno specchio, elemento indispensabile che può anche essere di recupero per regalare maggiore personalità, e a una pratica mensola per appoggiare gli oggetti necessari. Quanto ai sanitari, tenuto conto che i centimetri contano, meglio scegliere modelli dalle dimensioni compatte e possibilmente sospesi: il modo migliore per godere di leggerezza e profondità dello spazio.

LIGHT DESIGN E ILLUMINAZIONE

 così come nel resto della casa, anche nel bagno l'illuminazione è fondamentale. Dato che spesso si tratta di locali ciechi, per creare un'atmosfera accogliente serve una luce soffusa e ben distribuita. Naturalmente, non dovrebbero mancare le classiche applique, che siano laterali o montate sopra lo specchio, ottime per migliorare la qualità e la quantità dell'illuminazione. Infine, qualche tocco in più può essere dato da qualche pianta, anche di facilissima manutenzione, o dalle succulente, in grado di abbellire e impreziosire anche il bagno più essenziale e minuscolo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri