Novità

Plansaround, l'app che trasforma la socialità digitale in esperienze reali

La app che riporta la socialità dal mondo digitale a quello reale, aiutando le persone a incontrarsi, condividere passioni e creare relazioni autentiche

16 Apr 2025 - 11:40
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

I social network hanno cambiato il nostro modo di comunicare, ma spesso rischiano di trasformarsi in strumenti di isolamento anziché di connessione. È da questa riflessione che nasce Plansaround. Creata da Roberto Rubuano, Ruben Bonura e Giovanni Mirabella, Plansaround è stata lanciata ufficialmente il 3 aprile 2025 a Milano, con un evento esclusivo presso Terrazza Duomo 21, una delle location più suggestive della città.

Ospite d'eccezione della serata é stato il Professor Antonino Tamburello, fondatore e primario dell’Istituto Skinner di Roma, che è intervenuto per sottolineare l'importanza sociale di una piattaforma che aiuta a combattere l'isolamento attraverso la tecnologia. Ha esplorato il futuro della socialità, spiegando come le innovazioni moderne possano contribuire a rendere più forti i legami tra le persone.
Plansaround è un social network pensato per favorire il contatto dal vivo tra persone che condividono gli stessi interessi e passioni. A differenza delle tradizionali app di socializzazione, che si limitano a creare connessioni virtuali, Plansaround trasforma questi legami in esperienze concrete, permettendo agli utenti di incontrarsi faccia a faccia.

Le funzionalità principali di Plansaround:

• Creazione di Eventi: Gli utenti possono organizzare eventi e accettare altri membri della piattaforma, creando occasioni di socializzazione che vanno dal cinema, al ristorante, a sport e attività all'aria aperta.
• Connessioni Autentiche: L'algoritmo avanzato di Plansaround abbina gli utenti in base a interessi comuni, consentendo di entrare in contatto con persone che condividono vere passioni.
• Esperienze Condivise: Le attività proposte spaziano da corsi, workshop, escursioni guidate, a esperienze più casuali come un incontro tra appassionati di musica o di sport.
• Opportunità Professionali: L'app offre anche la possibilità di creare eventi a pagamento, organizer pro, come corsi o workshop, con strumenti avanzati per la gestione delle prenotazioni.

Con Plansaround, l'obiettivo è chiaro: favorire il passaggio dalla connessione virtuale a quella reale, aiutando gli utenti a fare nuove conoscenze e vivere esperienze significative, senza limitarsi alla propria cerchia sociale abituale.

L'idea di Plansaround è nata nel 2018, come risposta alla crescente solitudine alimentata dai social media tradizionali. Ha conquistato il premio dell’Innovation Day di Milano. Dopo un rallentamento dovuto alla pandemia, il progetto ha ripreso slancio con il supporto di nuovi partner e una mirata campagna di
fundraising, che ha reso possibile il suo sviluppo. Oggi, Plansaround ha fatto il suo debutto ufficiale a Milano, prima tappa di un percorso che punta a conquistare tutta Italia e, successivamente, l'Europa.

A partire dal 3 aprile 2025, l'app è disponibile per il download gratuito su App Store e Google Play, segnando l'inizio di un cammino di crescita che vedrà Plansaround espandersi rapidamente nel mercato nazionale e internazionale.

Milano, città dinamica e internazionale, è stata la scelta ideale per il pre-lancio, che è partito il 20 marzo 2025.

Nel corso dei prossimi anni, Plansaround si prefigge di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono costruire relazioni vere, fuori dal mondo virtuale, un incontro alla volta. Il progetto vuole essere un'opportunità di socialità nuova, autentica e aperta a tutti, unendo la tecnologia all'esperienza del mondo reale.

La serata di lancio nella centralissima Terrazza Duomo 21 è stata un evento imperdibile, un’occasione unica per scoprire come Plansaround può trasformare il nostro modo di socializzare e vivere le passioni. Il Professor Antonino Tamburello, durante la serata, ha esplorato il futuro della socialità, spiegando come le tecnologie moderne possano contribuire a rendere più forti i legami tra le persone.
Lo speech è stato disponibile in diretta streaming su Facebook, Youtube e Tik Tok.
Maggiori informazioni su www.plansaround.app.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri