CUCINA GREEN

E-Food: plum-cake con scarti di broccolo romanesco

In questa rubrica, la chef Marisa Maffeo ci svela come realizzare ricette vegetariane semplici, veloci e soprattutto ecosostenibili, parlandoci di prodotti di stagione, buoni e ricchi di benefici per la salute

di Redazione E-Planet
23 Feb 2025 - 14:00
 © E-Planet

© E-Planet

Protagonista di oggi è una ricetta anti-spreco buonissima. Un plum-cake, ma salato e realizzato con gli scarti del broccolo romanesco. Un modo per unire sostenibilità, sapore e fantasia.

Ingredienti:

- 200 g di scarti di broccolo romanesco (gambi e foglie)

- 250 g di farina

- 1 uovo

- 150 ml di latte

- 50 g di olio extravergine d’oliva

- 1 cucchiaino di lievito per torte salate

- sale e pepe q.b.

- 1 cucchiaino di noce moscata (opzionale)

Procedimento:

© E-Planet

© E-Planet

Rimuovete le foglie più dure e i gambi più legnosi dal broccolo romanesco. Tagliate a pezzetti i gambi e le foglie più morbide.

© E-Planet

© E-Planet

Fateli sbollentare per circa 5 minuti in acqua salata per ammorbidirli, poi scolateli e lasciateli raffreddare.

© E-Planet

© E-Planet

In una ciotola grande, setacciate la farina insieme al lievito, un pizzico di sale, pepe e noce moscata.

© E-Planet

© E-Planet

In un’altra ciotola, sbattete l’uovo con il latte e l’olio. Poi versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con la farina e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.

© E-Planet

© E-Planet

Una volta che i broccoli si sono raffreddati frullate con il minipimer ad immersione. Aggiungeteli all’impasto e mescolare per distribuirli uniformemente.

© E-Planet

© E-Planet

Versate l’impasto nello stampo foderato da carta forno e terminate con semi di girasole.

© E-Planet

© E-Planet

Lasciate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40/45 minuti, o fino a quando il plum-cake non sarà dorato e, inserendo uno stuzzicadenti, uscirà pulito. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri