In questa rubrica, la chef Marisa Maffeo ci svela come realizzare ricette vegetariane semplici, veloci e soprattutto ecosostenibili, parlandoci di prodotti di stagione, buoni e ricchi di benefici per la salute
di Redazione E-Planet© E-Planet
La polenta è buona sempre. Ma volete mettere con il sapore unico del gorgonzola e il colore del radicchio? In questo appuntamento con E-Food, la chef Marisa Maffeo ci prepara una ricetta perfetta per le vostre cene.
Ingredienti:
- 500 g di polenta
- 1lt di acqua
- 100 ml di panna da cucina
- 60 g di gorgonzola
- 1 cespo di radicchio
- olio extravergine d’oliva q.b.
- aceto balsamico invecchiato q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Portate a bollore l’acqua in una pentola capiente e aggiungete un pizzico di sale. Quando l’acqua inizia a bollire, versate a pioggia la polenta, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Lasciate cuocere la polenta per circa 40/45 minuti a fuoco basso, mescolando spesso, fino a quando non sarà ben densa e cotta. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua per regolare la consistenza.
© E-Planet
In un pentolino, scaldate la panna da cucina a fuoco basso. Aggiungete il gorgonzola a pezzetti e mescolate fino a quando il formaggio non sarà completamente sciolto. Continuate a mescolare per ottenere una crema liscia e omogenea.
© E-Planet
In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete il radicchio precedentemente tagliato e cuocete a fuoco medio-alto per qualche minuto, fino a che non sarà morbido e leggermente gratinato. Aggiungete sale e un cucchiaio di aceto balsamico invecchiato e lasciate insaporire. Continuate a cuocere per pochi minuti.
© E-Planet
Disponete la polenta ancora calda nei piatti. Versate sopra la fonduta di gorgonzola e aggiungete il radicchio rosolato con olio e aceto balsamico. Se lo desiderate, aggiungete semi di girasole e sesamo nero o altra frutta secca.