In questa rubrica, la chef Marisa Maffeo ci svela come realizzare ricette vegetariane semplici, veloci e soprattutto ecosostenibili, parlandoci di prodotti di stagione, buoni e ricchi di benefici per la salute
di Redazione E-Planet© E-Planet
Una zuppa calda è sempre una buona idea per coccolarsi un po’ a cena. Se poi la zuppa è quella di cipolle, allora il gusto è assicurato. In questo appuntamento con E-Food facciamo un salto in Francia. Pronti? Partiamo.
Ingredienti per 4 persone:
- 5 cipolle medio-grandi (circa 800 gr da pulite)
- 60 g di burro
- 60 g di farina setacciata
- 1 litro di brodo (preparato con scarti delle cipolle e pepe bianco)
- pane casereccio
- 4 tomini (uno per ogni porzione)
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente.
© E-Planet
In una casseruola, sciogliete il burro a fuoco medio-basso e aggiungete le cipolle.
© E-Planet
Preparate un brodo con il pepe bianco e gli scarti delle cipolle.
© E-Planet
Cuocete le cipolle lentamente per 25-30 minuti, mescolando spesso, fino a quando saranno dorate. Unite la farina setacciata e mescolate bene per creare una base densa. Lasciate cuocere per 2-3 minuti.
© E-Planet
Versate il brodo caldo, mescolate per amalgamare il tutto. Lasciate sobbollire per circa 50 minuti, fino a ottenere una zuppa cremosa.
© E-Planet
Tostate le fette di pane casereccio con un filo d’olio.
Versate un mestolo di zuppa di cipolle in ciascun pirottino. Adagiate una fetta di pane tostato sopra le cipolle e ancora zuppa. Infornate i pirottini a 180°C per 10 minuti, così che il pane assorba un po’ della zuppa e si insaporisca.
© E-Planet
Togliete i pirottini dal forno, adagiate un tomino sopra ogni porzione e rimettete in forno.
Lasciate cuocere per altri 5-7 minuti, o finché il tomino non sarà sciolto.
© E-Planet
Servite i pirottini ben caldi con un po’ di pepe macinato fresco o un filo d’olio extravergine a crudo.