Il colosso dell’e-commerce ha confermato le indiscrezioni su una collaborazione con Apple per l’implementazione dell’AI sul mercato cinese. Il titolo brilla a Hong Kong
Ufficiale l’accordo tra Alibaba e Apple sull’intelligenza artificiale. Le funzioni AI dei prossimi iPhone venduti in Cina saranno sviluppate da Alibaba. Ad annunciarlo, nel corso del World Governments Summit 2025 di Dubai, è stato Joe Tsai, co-fondatore e presidente di Alibaba.
TITOLO ALIBABA IN RIALZO
L’indiscrezione sulla collaborazione tra Apple e Alibaba era stata lanciata dal sito The Information. Voci che avevano fatto decollare il titolo di Alibaba sulla Borsa di Hong Kong, con un rialzo che anche oggi è intorno al 2,5%. Rispetto al resto del mondo, l’implementazione di Apple Intelligence sui dispositivi di Cupertino era in stallo in Cina a causa delle restrizioni sull’uso delle tecnologie tra Washington e Pechino.
LE REGOLE CINESI SULL’AI
Inoltre, negli ultimi anni la Cina ha emanato una serie di regolamenti e norme sull’intelligenza artificiale. Ciò ha portato Apple a cercare un partner “locale” per districarsi nella burocrazia cinese, in modo da lanciare modelli dotati di intelligenza artificiale su un mercato strategico per l’azienda americana.
APPLE INTELLIGENCE
Già disponibile negli Usa, Apple Intelligence arriverà in Europa ad aprile 2025. AI include un potenziamento dell’assistente vocale Siri, strumenti di scrittura, integrazione di ChatGPT. Le varie funzioni di scrittura permettono di scegliere il tono preferito (professionale, conciso, amichevole) o semplicemente di controllare il testo e proporre modifiche.