contro le truffe

Bancomat, verso l'addio agli sportelli tradizionali: ecco come preleveremo i contanti

In arrivo una rivoluzione per ostacolare la clonazione della carta: per prendere cash non sarà più necessario inserirla ma basterà avvicinarla al lettore. Prevista anche la possibilità di autenticarsi con sistemi biometrici

10 Feb 2025 - 16:28
 © IGN

© IGN

In arrivo una nuova era per i bancomat: per prelevare contante dagli sportelli Atm non sarà più necessario inserire la carta ma basterà avvicinarla al lettore. Una innovazione, quella della tecnologia NFC (Near Field Communication) che promette di migliorare sensibilmente la sicurezza e ridurre drasticamente la possibilità di truffe e raggiri. Come per i pagamenti cashless, infatti, anche i prelievi sono destinati a diventare digitali. 

Il prelievo del "futuro" - Dunque, le tradizionali modalità di prelievo stanno cedendo il passo a soluzioni più moderne che andranno a sostituire gli sportelli bancomat tradizionali. La novità più rilevante riguarda gli sportelli Atm senza contatto, che permetteranno agli utenti di prelevare denaro in modo più veloce e sicuro. La nuova generazione di bancomat sfrutterà la tecnologia Nfc (Near Field Communication), la stessa utilizzata nei pagamenti senza contatto con carte e smartphone. Anziché inserire fisicamente la carta nello sportello, gli utenti potranno semplicemente  avvicinarla al lettore dell'Atm per avviare l'operazione, che potrà essere effettuata anche avvalendosi di smartphone o altri dispositivi con tecnologia Nfc integrata. Dopo aver verificato la propria identità, gli utenti potranno accedere a tutte le funzioni tradizionali del bancomat, come prelievi, consultazione del saldo, e trasferimenti. Il tutto avverrà tramite un’interfaccia touchscreen moderna, che sostituirà i vecchi tastierini meccanici.

Un ostacolo alle clonazioni delle carte - Gli schermi touchscreen al posto dei tradizionali tastierini eliminano o comunque riducono drasticamente il rischio di truffe attraverso lo skimming, tecnica utilizzata per clonare le carte. Sempre sul fronte della sicurezza, gli utenti potranno autenticarsi con sistemi biometrici (riconoscimento facciale o impronta digitale), per ridurre ulteriormente il rischio di clonazioni. Inoltre, la possibilità di utilizzare dispositivi mobili per l'autenticazione renderà le operazioni più rapide e semplici, eliminando la necessità di portare fisicamente la carta con sé. Infine, il fatto di non dover inserire la carta ridurrà l'usura del chip e della banda magnetica, prolungando la durata delle carte.

I tempi - Il passaggio dal vecchio al nuovo sistema avverrà gradualmente nei prossimi anni, ma già diverse banche stanno sperimentando i nuovi dispositivi. In alcuni istituti di credito italiani l’area di accesso agli sportelli bancomat si apre già senza necessità di inserire la carta per entrare, proprio in vista del fatto che si può successivamente prelevare con tecnologia NFC. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri