la classifica completa

A Singapore l'aeroporto migliore del mondo, Roma Fiumicino leader in Italia

Lo scalo Changi dell'Estremo oriente al primo posto dell'indagine di Skytrax per la 13esima volta. Secondo Doha (era primo nel 2024), terzo Tokyo Haneda. E l'Italia? Non così male

10 Apr 2025 - 12:54
 © iberpress

© iberpress

L'aeroporto di Singapore Changi è il migliore del mondo. Si è classificato al primo posto per la tredicesima volta, un record, nella classifica redatta ogni anno da Skytrax World Airport, che assegna i riconoscimenti in base al più grande sondaggio mondiale sulla soddisfazione dei viaggiatori. Nella top ten c'è anche un po' di Italia, visto che all'ottavo posto troviamo l'aeroporto di Roma Fiumicino. 

Il Changi è una meraviglia

 Skytrax World Airport Awards valuta la soddisfazione dei viaggiatori in 575 aeroporti sparsi per il mondo. Vengono testati, tra gli altri, il servizio clienti, la qualità dell'offerta (anche culinaria) e la pulizia delle strutture. Così l'aeroporto di Singapore ha ottenuto il primo premio anche grazie alle numerose attrazioni che offre ai viaggiatori, tra cui un vero e proprio giardino delle farfalle, una piscina sul tetto e un labirinto di siepi. Per non parlare dell'attrazione più famosa, il Rain Vortex, che è la cascata al coperto più alta del mondo: precipita da un'altezza di ben 40 metri. Al Changi, i turisti possono anche salire sul trampolino sospeso dell'aeroporto, passeggiare nel parco divertimenti o cimentarsi sulla parete da arrampicata in attesa di essere chiamati per l'imbarco. E l'aeroporto di Singapore si è aggiudicato anche i premi per il miglior ristorante e per i bagni più puliti. 

Il podio

 Al secondo posto della classifica 2025 si è piazzato l'aeroporto internazionale Hamad di Doha, in Qatar, che l'anno scorso era in vetta: quest'anno, però, si è aggiudicato i premi per il miglior shopping aeroportuale al mondo e come miglior aeroporto del Medio Oriente. Lo scalo di Tokyo Haneda completa il podio, vincendo anche i premi come aeroporto più pulito e miglior aeroporto nazionale. Ma c'è anche un po' di Italia nella top 10.

Europa e Italia

 Se l'Asia domina il podio, l'Europa (e l'Italia) non sono messi così male. L'aeroporto di Parigi Charles de Gaulle è stato quello con il punteggio più alto in Europa (settimo nella classifica generale), subito seguito da Fiumicino (ottavo). Lo scalo internazionale di Roma ha ricevuto anche il riconoscimento come miglior aeroporto al mondo per numero di transiti nella categoria 40-50 milioni di passeggeri. L'eccezione in Europa è rappresentata dal Regno Unito: nessuno degli aeroporti inglesi è riuscito a entrare nella top 20. L'internazionale Heathrow di Londra, per esempio, è addirittura sceso al 22° posto dal 21° del 2024.

La classifica completa

 Ecco, dunque, la classifica completa dei venti migliori aeroporti al mondo. 1. Aeroporto di Singapore Changi; 2. Aeroporto Internazionale di Hamad (Doha, Qatar); 3. Aeroporto Internazionale Haneda (Tokyo, Giappone); 4. Aeroporto internazionale di Incheon (Corea del Sud); 5. Aeroporto Internazionale di Narita (Giappone); 6. Aeroporto Internazionale di Hong Kong; 7. Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle (Francia); 8. Aeroporto di Roma Fiumicino (Italia); 9. Aeroporto di Monaco di Baviera (Germania); 10. Aeroporto di Zurigo (Svizzera); 11. Aeroporto Internazionale di Dubai; 12. Aeroporto di Helsinki-Vantaa (Islanda); 13. Aeroporto Internazionale di Vancouver (Canada); 14. Aeroporto di Istanbul (Turchia); 15. Aeroporto Internazionale di Vienna (Austria); 16. Aeroporto di Melbourne (Australia); 17. Aeroporto internazionale di Chubu Centrair (Nagoya, Giappone); 18. Aeroporto di Copenaghen (Danimarca); 19. Aeroporto di Amsterdam Schiphol (Paesi Bassi); 20. Aeroporto Internazionale del Bahrein.

I criteri

 Per stilare la classifica dei World Airport Awards la Skytrax, società di ricerca britannica che opera nel campo dell'aviazione civile, svolge ogni anno il più grande sondaggio sulla soddisfazione dei clienti negli aeroporti di tutto il mondo. Attivi dal 1999, i World Airport Awards sono indipendenti e imparziali. I questionari sono compilati da clienti aeroportuali di oltre 100 nazionalità durante il periodo di indagine (agosto 2024 a febbraio 2025). L'indagine ha valutato l'esperienza del cliente in termini di servizi aeroportuali e indicatori chiave di prestazione del prodotto: dal check-in, agli arrivi, ai trasferimenti, allo shopping, ai controlli di sicurezza/immigrazione fino alla partenza al gate. E la classifica finale ora è servita.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri