si allarga la platea

Decreto bollette, ipotesi benefici per più utenti ma per un solo trimestre | Per il bonus sociale la soglia Isee sale a 25mila euro

Tre miliardi sul tavolo, due per le famiglie e uno per le imprese. Sarà un meccanismo a fasce. Le ipotesi in vista del Cdm di venerdì

27 Feb 2025 - 22:57

Il governo stringe i tempi sul caro bollette e si muove partendo da un'ipotesi: concentrare il più possibile le risorse nel breve periodo per essere il più possibili "efficaci", allargando però la platea dei beneficiari. E lavorare nel frattempo anche sul medio periodo per "efficientare" il sistema nel suo complesso. L'esecutivo prova così ad accelerare sulle misure per mitigare l'effetto del caro-energia su famiglie e imprese e per fare un punto in vista del Consiglio dei ministri di venerdì. Sul tavolo l'ipotesi di allargare il numero dei beneficiari a favore delle famiglie, ma per un tempo limitato al trimestre. In agenda anche un disegno di legge delega al governo in materia di energia nucleare sostenibile.

Meccanismo a scaglioni e aumento del requisito Isee a 25mila euro - Nel vertice di Palazzo Chigi in vista dell'approdo del decreto bollette in Cd, si sarebbe deciso di alzare la soglia Isee del bonus sociale dagli attuali 9.530 euro a 25mila euro. Dovrebbe essere previsto un meccanismo a scaglioni, in base al quale le fasce Isee più basse ricevano un aiuto più consistente: chi ha fino a 9.530 euro di Isee dovrebbe ricevere il bonus attuale e il nuovo, mentre da 9.530 a 25 mila solo il nuovo contributo.

Tre miliardi di euro sul piatto

 Il provvedimento dovrebbe mettere sul piatto tre miliardi di euro, divisi equamente tra famiglie e imprese. Per quanto riguarda le aziende, le risorse dovrebbero andare ad aiutare per metà le energivore e per metà le piccole e medie imprese.

Benefici per famiglie e imprese - Si starebbe valutando di fare in modo che lo sforzo maggiore sia a favore delle famiglie: mettendo dunque sul piatto più degli 1,3-1,5 miliardi previsti in un primo tempo. Secondo alcuni si potrebbe arrivare a mobilitare circa due miliardi che consentirebbero di estendere ulteriormente la platea dei beneficiari del bonus sociale, attualmente destinato alle famiglie con massimo tre figli a carico e Isee fino a 9.530 euro. L'obiettivo, che viene riferito, di concentrare le risorse nel breve periodo farebbe pensare alla possibilità che si opti per limitare gli aiuti ad un solo trimestre: anche se si stanno limando i calcoli per garantire una copertura temporale più ampia.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri