non esercita il golden power

Il governo non blocca la scalata di Monte dei Paschi su Mediobanca

Via libera del Consiglio dei Ministri all'operazione proposta dalla banca senese. Attesa per l'assemblea del 17 aprile che dovrà deliberare sull'aumento di capitale

14 Apr 2025 - 10:13
 © Tgcom24

© Tgcom24

Banca Monte dei Paschi di Siena ha comunicato che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deliberato di non esercitare i poteri speciali, noti come "golden power", sull'offerta pubblica di scambio (OPS) che MPS intende lanciare sulla totalità delle azioni ordinarie di Mediobanca.

La decisione è stata presa accogliendo la proposta formulata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, azionista di maggioranza dell'istituto toscano con una quota del 26,7%. Secondo quanto riferito dalla banca senese, il governo ha quindi scelto di non avvalersi delle facoltà previste dal decreto-legge 15 marzo 2012 numero 21, convertito nella Legge 11 maggio 2012, numero 56.

Il prossimo appuntamento cruciale per l'operazione sarà l'assemblea degli azionisti di Monte dei Paschi prevista per il 17 aprile. Nella parte straordinaria dell'assise, i soci saranno chiamati a votare sulla proposta di "attribuzione al Consiglio di Amministrazione della facoltà di aumentare il capitale sociale in una o più volte, in via scindibile, entro il 31 dicembre 2025, da liberare mediante conferimento in natura, a servizio dell'offerta pubblica volontaria su Mediobanca".

Su questo punto, nei giorni scorsi, i principali proxy advisor hanno espresso posizioni divergenti: Institutional Shareholder Services (ISS) ha raccomandato voto contrario all'operazione, mentre Glass Lewis si è schierato a favore dell'aumento di capitale necessario per sostenere l'OPS.

L'operazione rappresenta un passaggio importante nel percorso di consolidamento del sistema bancario italiano, con il Monte dei Paschi che, dopo anni di difficoltà e il salvataggio statale, cerca di rafforzare la propria posizione attraverso l'integrazione con uno degli istituti finanziari più prestigiosi del Paese.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri