Al via la 18edizione della manifestazione dedicata alla transizione energetica
"La vivacità, la voglia di innovare e di scommettere sulla transizione come motore di crescita": con queste parole il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha descritto l'atmosfera in cui si è aperta KEY - The Energy Transition Expo. L'evento, organizzato da IEG (Italian Exhibition Group) e aperto fino a venerdì 7 marzo alla Fiera di Rimini, rappresenta il punto di riferimento in Europa, Africa e nel bacino del Mediterraneo, per quanto riguarda il futuro dell'energia. La cerimonia di inaugurazione della 18esima edizione di KEY si è aperta, sotto la Cupola Lorenzo Cagnoni, nella Hall Sud, alla presenza ministro Pichetto Fratin, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, dell'assessora alla Transizione Ecologica, Anna Montini.
"L'Italia - ha spiegato il ministro Pichetto Fratin - ha intrapreso, attraverso il PNIEC, una chiara direzione energetica, orientata alle rinnovabili e al pragmatismo che serve nella gestione delle fonti tradizionali. E' una rotta che vuole aprire all'Italia, perno nel contesto mediterraneo, un ventaglio di potenzialità per la decarbonizzazione, tra cui quella di un nucleare pulito e sostenibile". "Compito delle istituzioni è accompagnare con attenzione il nostro tessuto produttivo impegnato in questa sfida, che è insieme globale e territoriale: la manifestazione Key - ha concluso il ministro - anche quest'anno mette in mostra la vivacità, la voglia di innovare e di scommettere sulla transizione come motore di crescita".
Il presidente di IEG, Maurizio Ermeti, ha descritto uno scenario globale "nel quale il World Energy Outlook ci ricorda che entro il 2030 le rinnovabili e le fonti non fossili saranno destinate a generare più della metà dell'elettricità mondiale. Il nostro Paese si dimostra virtuoso, perché già nel 2024 le rinnovabili hanno raggiunto il 41,2% del fabbisogno nazionale e si avviano a centrare l'obiettivo 2030 del Piano Nazionale Integrato per l´energia e il Clima, che fissa l'obiettivo intorno al 60%. Per un paese virtuoso c'è bisogno di una fiera virtuosa e Key è esattamente quella fiera, che esalta un settore strategico con ripercussioni straordinarie sull'economia e la competitività. Ciò che rende unica questa manifestazione è il suo approccio, che non si concentra su una singola tecnologia o settore, ma affronta in modo integrato ed a 360° il tema della transizione ed efficienza energetica, puntando molto sull'internazionalizzazione, uno dei grandi obiettivi di IEG".
KEY, The Energy Transition Expo
dal 5 al 7 marzo, Quartiere fieristico di Rimini
Info e programma