La stretta sui riscaldamenti vale -178,63 euro sulla bolletta annuale e con i comportamenti volontari si possono aggiungere altri 428,75 euro, per un totale che supera i 600 euro
© Ansa
La stretta governativa sui riscaldamenti vale un risparmio di 178,63 euro sulla bolletta annuale. Se a questo si aggiungono i comportamenti di riduzione dei consumi suggeriti dal piano predisposto dal ministero della Transizione ecologica si aggiungono altri 428,75 euro: in totale un risparmio possibile che vale 607,38 euro. A questo sarebbe possibile aggiungere ulteriori 438 euro di risparmi cambiando i vecchi elettrodomestici con nuovi apparecchi con efficienza energetica migliore. A fare i conti è un documento dell'Enea, che ha collaborato alla predisposizione del piano del ministro Roberto Cingolani.
Ecco, voce per voce, il risparmio annuo per famiglia (a prezzi 2022):
1) MISURE AMMINISTRATIVE riscaldamento invernale (riduzione un grado, uno ora al giorno e 15 giorni di accensione): RISPARMIO 178,63 euro
2) COMPORTAMENTI VOLONTARI A COSTO ZERO: RISPARMIO 428,75 euro
- doccia: riduzione da 7 a 5 minuti e di 3 gradi della temperatura 252,23 euro
- abbassare il fuoco dopo l'ebollizione 12,46
- ridurre lavaggi della lavatrice da uno al giorno a uno ogni 2 giorni 52,29
- ridurre lavaggi lavastoviglie da 2 a 1 al giorno 74,69
- staccare spina della lavatrice non in funzione 1,58
- spegnere il frigorifero durante le vacanze 3,42
- impostare il frigorifero a modalità basso consumo per 15 giorni durante le vacanze 2,05
- non lasciare Tv, decoder e dvd in stand by 4,53
- ridurre il tempo di accensione del forno 13,78
- ridurre l'accensione delle lampadine del 13% (un ora al giorno per ogni singola lampadina 11,72
RISPARMIO TOTALE STRETTA RISCALDAMENTI E MISURE VOLONTARIE 607,38 euro