FORMAZIONE E ALFABETIZZAZIONE FINANZIARIA

Salone del Risparmio 2025, torna "A Scuola di Risparmio"

Oltre al format pensato per giovani e giovanissimi, formazione e alfabetizzazione finanziaria al centro della kermesse con l'Educational Corner, podcast e conferenze

02 Apr 2025 - 12:10
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Dal 15 al 17 aprile 2025 all'Allianz MiCo di Milano torna il Salone del Risparmio. Anche nella XV edizione della kermesse dedicata al risparmio gestito luce puntata sull'educazione finanziaria, con la terza giornata interamente dedicata a formazione e alfabetizzazione finanziaria.

"A Scuola di Risparmio": un format di successo che si rinnova

 Dopo il successo della prima edizione, torna "A Scuola di Risparmio", un format pensato per avvicinare giovani e giovanissimi al mondo della finanza. L'obiettivo è quello di fornire loro gli strumenti necessari per compiere scelte finanziarie consapevoli e responsabili, in un contesto economico sempre più complesso.

L'Educational Corner: una piazza per l'educazione finanziaria

 Come nelle edizioni precedenti, il Salone del Risparmio ospita l'Educational Corner, un'area dedicata all'educazione finanziaria, che si trasforma in una vera e propria piazza di incontro e scambio. Nelle prime due giornate, l'area è dedicata ai professionisti del settore, con workshop e seminari tenuti da esperti e associazioni di categoria. La terza giornata, invece, è aperta al pubblico, con un focus particolare su studenti, aspiranti consulenti finanziari e risparmiatori.

Podcast live e conferenze con finfluencer

 "A Scuola di Risparmio" offre inoltre un ricco programma di eventi, con podcast live e conferenze tenute da finfluencer, figure specializzate nella divulgazione finanziaria sui social media. L'obiettivo è quello di utilizzare un linguaggio giovane e accattivante per avvicinare i giovani al mondo della finanza.

La plenaria di chiusura: "Nuove e vecchie ricette. L'educazione finanziaria funziona davvero?"

 Anche la plenaria di chiusura del Salone, in programma giovedì 17 aprile, è dedicata al tema dell'educazione finanziaria. Esperti e finfluencer si confronteranno sulle strategie più efficaci per accrescere l'alfabetizzazione finanziaria degli italiani, anche alla luce dei dati del Rapporto Assogestioni-Censis "Pragmatismo e progresso: la buona esperienza italiana".

Un appuntamento per i professionisti del settore

 Il Salone del Risparmio si conferma un appuntamento imperdibile anche per i professionisti del settore finanziario. La scorsa edizione ha permesso di rilasciare 9.700 crediti formativi, e anche quest'anno sono disponibili oltre 50 ore di contenuti certificati, grazie alla collaborazione con EFPA Italia e CFA.

Salone del Risparmio
dal 15 al 17 aprile 2025
Allianz MiCo - Milano

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri