La conferenza inaugurale e quella di chiusura rappresentano due momenti fondamentali per analizzare tendenze, opportunità e sfide del mondo dell'asset management
© Ufficio stampa
Torna per la sua XV edizione il Salone del Risparmio che quest'anno si tiene dal 15 al 17 aprile all'Allianz Mico di Milano. L'evento, dedicato al risparmio gestito, trova, come ogni anno, nelle conferenze plenarie un momento cruciale per analizzare le tendenze del settore, confrontarsi sulle sfide e le opportunità future e delineare una visione condivisa.
La conferenza plenaria di apertura, in programma martedì 15 aprile, ha come titolo "Il futuro del risparmio. Capitale paziente, progresso, longevità". Un titolo che racchiude in sé i tre temi chiave che guideranno il dibattito durante l'evento: l'importanza degli investimenti di lungo termine, l'evoluzione del settore attraverso l'innovazione e le implicazioni dell'allungamento della vita media sulla previdenza.
La conferenza sarà inaugurata dal discorso del presidente di Assogestioni, che offrirà una panoramica sull'andamento del settore e sulle sfide e le opportunità del mercato. Seguirà l'intervento del ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che porterà la sua visione sulle politiche economiche e finanziarie del Paese.
Il keynote speech di quest'anno sarà affidato a Jesus Cochegrus, ingegnere informatico con oltre 20 anni di esperienza nelle industrie dei videogiochi e della narrazione digitale. Cochegrus parlerà di futuro, innovazione, gestione del cambiamento e relazione con il cliente, offrendo una prospettiva originale e stimolante.
La conferenza si concluderà con una tavola rotonda, in cui alcuni rappresentanti dell'industria e i Vicepresidenti di Assogestioni discuteranno delle sfide del risparmio gestito in un contesto caratterizzato da dinamiche in rapida evoluzione.
La conferenza di chiusura, in programma giovedì 17 aprile, è incentrata sul tema dell'educazione finanziaria, a cui, come da tradizione, è dedicata l'intera terza giornata del Salone. Con il contributo di affermati fininfluencer, la conferenza sarà l'occasione per sviluppare una discussione e un dibattito sulla promozione di una cultura consapevole della gestione dei propri risparmi.
Durante la conferenza, verranno presentati i risultati del 6° Rapporto Assogestioni-Censis, intitolato "Pragmatismo e progresso: la buona esperienza italiana". Il rapporto esplorerà il rapporto dei cittadini e dei risparmiatori con la liquidità, il ruolo dell'educazione finanziaria e il pragmatismo finanziario degli italiani.
Salone del Risparmio
dal 15 al 17 aprile 2025
Allianz MiCo - Milano