La kermesse dedicata al risparmio gestito offre un luogo di incontro e scambio tra esperti del settore, associazioni di categoria, istituzioni educative, accademia e pubblico
© Ufficio stampa
L'educazione finanziaria rappresenta ormai da tempo uno dei temi su cui il Salone del Risparmio, che torna a Milano con la sua XV edizione dal 15 al 17 aprile 2025, pone la massima attenzione. L'Educational Corner si presenta come una vera e propria piazza, un luogo di incontro e scambio tra esperti del settore, associazioni di categoria, istituzioni educative, accademia e pubblico. L'obiettivo è quello di amplificare le iniziative e la mission dell'offerta formativa, rivolgendosi a un pubblico ampio e variegato: operatori del settore, giornalisti, aspiranti consulenti finanziari, studenti e risparmiatori.
L'Educational Corner vuole essere un ambiente di cooperazione e formazione, dove esperti e professionisti del settore mettono a disposizione le proprie competenze per promuovere l'alfabetizzazione finanziaria. L'area ospita workshop, seminari e incontri con esperti, offrendo ai partecipanti l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze in materia di risparmio e investimenti.
L'educazione finanziaria gioca un ruolo essenziale nel garantire la sicurezza delle famiglie e la stabilità del sistema finanziario. L'Educational Corner del Salone del Risparmio 2025 dedicherà particolare attenzione a questo aspetto, offrendo strumenti e informazioni utili per compiere scelte finanziarie consapevoli e responsabili.
L'offerta formativa proposta dal Salone del Risparmio è pensata per soddisfare le esigenze di un pubblico ampio e variegato e rappresenta un'occasione unica per investire nel proprio futuro, acquisendo le competenze necessarie per gestire al meglio il proprio risparmio e compiere scelte finanziarie consapevoli.
Salone del Risparmio
dal 15 al 17 aprile 2025
Allianz MiCo - Milano