L'evento di riferimento per l'industria italiana dell'asset management, e il primo in Europa per numero di partecipanti, si svolge dal 15 al 17 aprile 2025 all'Allianz Mico di Milano
© Ufficio stampa
Un'edizione che si preannuncia ricca di spunti di riflessione, tra presente e futuro. Così si presenta la XV edizione del Salone del Risparmio, dal 15 al 17 aprile 2025 all'Allianz Mico di Milano. L'evento di riferimento per l'industria italiana dell'asset management, e il primo in Europa per numero di partecipanti, quest'anno è dedicato al tema "Il futuro del risparmio. Capitale paziente, progresso e longevità".
“Il tema ruota intorno all’intersezione tra cambiamenti demografici e trasformazioni tecnologiche, e alle sfide che ne derivano - spiega Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni -. L'aumento delle aspettative di vita, la crescente spinta verso l'innovazione e le opportunità offerte dai mercati privati rappresentano temi centrali per il futuro del nostro settore. Il titolo del prossimo Salone rappresenta l'impegno di tutta la nostra industria a porsi come motore di cambiamento ed elemento di solidità nell'ambito di queste dinamiche sociali in rapida evoluzione”.
Il titolo scelto racchiude in sé tre concetti chiave, che guideranno il dibattito e le riflessioni durante l'evento. Il "capitale paziente" rappresenta l'importanza di investimenti di lungo termine, capaci di generare valore duraturo e di sostenere i mercati privati, affrontando le sfide economiche globali. Il "progresso" è inteso come la spinta verso il cambiamento e l'evoluzione, attraverso l'innovazione tecnologica, i nuovi mercati e gli strumenti di gestione del risparmio. Infine, la "longevità" pone l'accento sulle implicazioni dell'allungamento della vita media sulla previdenza e sul benessere delle generazioni future.
L'obiettivo del Salone del Risparmio 2025 è quello di creare una piattaforma di dialogo tra tutti gli attori del settore, per analizzare le tendenze contemporanee e delineare una visione prospettica del futuro del risparmio. Un futuro che non è solo una questione economica, ma anche sociale, in cui il risparmio gioca un ruolo fondamentale come pilastro della società e leva per l'innovazione.
Il Salone del Risparmio 2025 sarà un'occasione per approfondire le tematiche legate al risparmio gestito, dalle strategie di investimento alle nuove tecnologie, dalla sostenibilità alla previdenza complementare. Un evento che si preannuncia imperdibile per chiunque voglia investire nel proprio futuro: dagli operatori del settore ai risparmiatori. Le prime due giornate saranno dedicate ai professionisti, con un ricco programma di conferenze, workshop e incontri con esperti. La terza giornata sarà invece aperta al pubblico, con un focus particolare sull'educazione finanziaria.
Salone del Risparmio
dal 15 al 17 aprile 2025
Allianz MiCo - Milano