nel decreto legge sulla pa

Scuola, arriva l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale

Previste prestazioni per oltre 3mila euro l'anno per ogni beneficiario. Valditara: "Settore strategico per il futuro del nostro Paese"

19 Feb 2025 - 17:35

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato una nuova misura all'interno del decreto-legge in materia di pubbliche amministrazioni che prevede l’introduzione di un'assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola. Una decisione che coinvolge circa un milione di lavoratori, e che va a rafforzare ulteriormente gli interventi a favore della valorizzazione del settore educativo.

La nuova misura

 “Oggi scriviamo un altro capitolo importante di una stagione di riforme che ha come obiettivo la valorizzazione del personale scolastico. Si tratta della prima assicurazione sanitaria integrativa, una misura che abbiamo fortemente voluto a beneficio dei lavoratori di un settore che riteniamo strategico per il futuro del nostro Paese”, così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Questa nuova iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di riforme a favore dei lavoratori della scuola e, in particolare, di un settore che Valditara considera cruciale per il futuro del Paese. La misura si avvale di un rilevante impegno finanziario del Ministero dell’Istruzione e del Merito, pari a 220 milioni di euro in 5 anni, reso possibile grazie al corrispondente incremento di risorse di cui ha beneficiato il settore della scuola nell’ultima Legge di Bilancio.

Le risorse

 Le risorse messe a disposizione saranno gestite dalla contrattazione collettiva, che sarà avviata a breve, per determinare le modalità di fruizione dell'assicurazione, così come l'individuazione delle prestazioni sanitarie che saranno coperte dall’assicurazione sanitaria integrativa. La collaborazione con le rappresentanze sindacali sarà essenziale in questo processo, garantendo che le esigenze dei lavoratori vengano adeguatamente soddisfatte

L’assicurazione sanitaria integrativa, basata sul finanziamento disponibile, prevede una stima di oltre 3.000 euro all'anno per ogni beneficiario. Si prevede che, grazie a questa nuova iniziativa, il personale scolastico potrà accedere a prestazioni sanitarie di qualità e con maggiori tutele.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri