Auto riuso

La Terra ha "riciclato" la sua crosta

Ha cambiato pelle facendola scivolare nel mantello

26 Apr 2013 - 16:26
 ©  Afp

© Afp

Il nostro pianeta ha cambiato pelle: l'antica crosta terrestre nel tempo è scivolata nel mantello in una gigantesca operazione di riciclaggio avvenuta 2,5 milioni di anni fa che l'ha completamente rinnovata. Le sue tracce si trovano nella lava eruttata da vulcani sottomarini come mostra una ricerca coordinata dalla Boston University e pubblicata su Nature.

Auto riuso - La scoperta è scaturita dallo studio delle rocce vulcaniche dell'isola di Mangaia in Isole Cook Polinesia che contengono inclusioni di solfuro di ferro all'interno di cristalli. Per la prima volta queste rocce hanno permesso di scoprire cosa accade alla crosta oceanica quando affonda nel mantello della Terra nelle cosiddette zone di subduzione, dove due placche si scontrano.

Molto di ciò che accade alla crosta durante questo "viaggio" nel mantello è, infatti, sconosciuto e i modelli non riescono a chiarire per quanto tempo il materiale della crosta può resistere nel mantello. Inoltre, le prove che la crosta molto antica torni in superficie attraverso gli zampilli di magma non erano state ancora scoperte. Analizzando gli isotopi dello zolfo, atomi dello stesso elemento ma con diverso numero di neutroni nel nucleo, contenuti nelle inclusioni i ricercatori hanno mostrato che i cristalli in passato hanno avuto una forte interazione chimica con le radiazioni ultraviolette del sole, la prova che queste inclusioni si sono formate circa 2,45 miliardi di anni fa e proviene da un serbatoio profondo nel mantello contenente materiale della crosta.

Quel periodo infatti, è precedente al cosiddetto "Grande evento di ossidazione" e l'atmosfera era priva di ozono che faceva da schermo per i raggi ultravioletti. Una volta che il gas è stato introdotto dai batteri fotosintetici (come prodotto di scarto della produzione del loro carburante) ha cominciato ad assorbire raggi ultravioletti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri