L'organizzazione ambientalista vuole spingere lo Stato cileno a riconoscere i ghiacciai come un bene pubblico. E' possibile anche ottenere il passaporto
Una nuova nazione estesa su una superficie di 23mila km quadrati di ghiacciai sulle Ande. A fondarla, in modo provocatorio per sensibilizzare lo Stato cileno a riconoscere i ghiacciai come un bene pubblico e a impegnarsi con una legge per tutelarli, � stata l'organizzazione ambientalista Greenpeace. La scrittrice Isabel Allende � stata nominata cittadina onoraria della neonata Repubblica Glaciale. Previsto anche il rilascio del passaporto.
La 'trovata' di Greenpeace � stata resa possibile da un vuoto legale e dalla mancanza di riconoscimento di questi territori da parte del Cile.
Mat�as As�n, direttore esecutivo di Greenpeace Cile, ha spiegato i motivi di questa azione, ovvero di "spingere lo Stato cileno a riconoscere i ghiacciai come un bene pubblico, a impegnarsi con una legge per tutelare questo patrimonio naturale da qualunque minaccia. Quando questo accadr�, la Repubblica Glaciale e i suoi cittadini restituiranno i ghiacciai allo stato del Cile".