Dior autunno inverno 2026-2026: i best look dalla sfilata
© Ufficio stampa | Dior collezione donna autunno inverno 2025-2026 (courtesy of Dior)
© Ufficio stampa | Dior collezione donna autunno inverno 2025-2026 (courtesy of Dior)
In passerella a Parigi una collezione che rivisita l'eredità della maison rendendola più vicina al modo di vestire contemporaneo
Dior collezione donna autunno inverno 2025-2026 (courtesy of Dior) © Ufficio stampa
In continua evoluzione. Per Dior la moda è un dialogo tra la sua storia e la contemporaneità. Per la sfilata a Parigi della collezione donna prêt-à-porter per l'autunno-inverno 2025-2026, la direttrice creativa Maria Grazia Chiuri ha rivisitato i ricordi e i gesti che appartengono all'eredità della maison. Così la camicia bianca, elemento fondante liberato dagli stereotipi, dialoga con le forme concepite dall'ex direttore artistico Gianfranco Ferré, "l'architetto della moda", tra la fine degli anni Ottanta e la prima metà dei Novanta.
Simbolo di metamorfosi, l'intero guardaroba svela balze a forma di colletto rimovibile, una sorta di evoluzione della gorgiera di Orlando – ispirata all’omonimo personaggio del romanzo di Virginia Woolf –, espressione di un’epoca lontana che sfida il tempo e i generi. Influenze diverse interagiscono e disegnano una mappa segnata anche dal ritorno della celebre t-shirt J’adore Dior firmata John Galliano. Crinoline smaterializzate e nastri di velluto nero fissati con perle barocche conferiscono texture a gonne e abiti. L’esplorazione delle storie che attraversano la moda e le sue digressioni consente così di celebrare una femminilità in trasformazione, che immagina futuri possibili mescolando evocazioni di un passato sempre più vicino al modo di vestire contemporaneo.
© Ufficio stampa | Dior collezione donna autunno inverno 2025-2026 (courtesy of Dior)
© Ufficio stampa | Dior collezione donna autunno inverno 2025-2026 (courtesy of Dior)