SI CHIUDE UN'ERA

Donatella Versace: abiti e momenti che hanno segnato la moda

Il legame con il fratello Gianni, un nuovo ideale di donna, l’impegno sociale: come ha contribuito a ridefinire l’immaginario collettivo

14 Mar 2025 - 00:00
 © Afp

© Afp

Donatella Versace si è innamorata della moda da bambina, osservando e seguendo quel genio indiscusso che è stato suo fratello Gianni. Ha sempre continuato a seguirne l’esempio, a sentirlo accanto, a rinnovargli tutto il suo amore e la gratitudine. Sono passati quasi trent’anni da quando si è ritrovata ad assumere la direzione creativa della maison. A lei va il riconoscimento di aver contribuito, con il suo lavoro e la sua visione, a far sentire le donne più “sensuali, potenti e libere”.    

Perché con Donatella Versace si chiude un capitolo importante per la moda

 Lasciato il ruolo di direttrice creativa di Versace (Dario Vitale, da Miu Miu, sarà il nuovo Chief Creative Office), la designer dal primo aprile prossimo assumerà l’incarico di Chief Brand Ambassador. Da sempre attenta e attiva per il riconoscimento dei diritti e nell’impegno sociale, si dedicherà pertanto alle iniziative filantropiche e benefiche della maison. “Rimarrò la più appassionata sostenitrice di Versace, che è parte del mio Dna ed è sempre nel mio cuore”, ha dichiarato. E ancora: “È stato il più grande onore della mia vita portare avanti l’eredità di mio fratello Gianni. Lui era il vero genio, ma spero di avere un po’ del suo spirito e della sua tenacia”.  

Donatella Versace, abiti e momenti che hanno fatto la storia

 Dall’amicizia con le super top (fenomeno creato da suo fratello Gianni Versace) e star mondiali, alle collaborazioni con i musicisti più famosi, dall’impegno nelle iniziative contro il cancro, al ruolo di ambasciatrice di Stonewall. Donatella Versace ha contribuito a plasmare la cultura pop e a ridefinire la moda. Tra i suoi abiti entrati nella storia, il jungle dress: creato nel 2000, celebre grazie a Jennifer Lopez, è stato il primo esempio di viralità sul web, grazie alle ricerche online che si scatenarono. È stato poi riproposto vent’anni dopo, nella sfilata della collezione Versace primavera estate 2020, quando la stessa artista è tornata a indossarlo, mandando in visibilio la Fashion Week di Milano. Tra i momenti che resteranno nell’immaginario collettivo, anche la sfilata della collezione primavera estate 2018. Per celebrare il fratello, Donatella portò in passerella Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Carla Bruni, Cindy Crawford ed Helena Christensen. Le supermodelle indossarono per l’occasione, in chiusura dello show, abiti in maglia metallica ispirati al lavoro di Gianni.

Donatella Versace: abiti, sfilate e momenti che hanno cambiato la moda

1 di 16
© Afp  | Donatella Versace e Jennifer Lopez, in passerella con la riedizione del "Jungle dress" in chiusura della sfilata a Milano della collezione Versace primavera estate 2020. Il celebre abito era stato indossato per la prima volta dalla star nel 2000
© Afp  | Donatella Versace e Jennifer Lopez, in passerella con la riedizione del "Jungle dress" in chiusura della sfilata a Milano della collezione Versace primavera estate 2020. Il celebre abito era stato indossato per la prima volta dalla star nel 2000
© Afp  | Donatella Versace e Jennifer Lopez, in passerella con la riedizione del "Jungle dress" in chiusura della sfilata a Milano della collezione Versace primavera estate 2020. Il celebre abito era stato indossato per la prima volta dalla star nel 2000

© Afp | Donatella Versace e Jennifer Lopez, in passerella con la riedizione del "Jungle dress" in chiusura della sfilata a Milano della collezione Versace primavera estate 2020. Il celebre abito era stato indossato per la prima volta dalla star nel 2000

© Afp | Donatella Versace e Jennifer Lopez, in passerella con la riedizione del "Jungle dress" in chiusura della sfilata a Milano della collezione Versace primavera estate 2020. Il celebre abito era stato indossato per la prima volta dalla star nel 2000

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri