CREATIVA E GENIALE

Fashion Week: Milano celebra Leonor Fini, artista amata dalla moda

Aperta al pubblico una delle retrospettive più rilevanti e complete mai dedicate all'universo visionario e ribelle un’artista oltre ogni etichetta

25 Feb 2025 - 19:04
Leonor Fini - Autoportrait au chapeau rouge, 1968 © Leonor Fini Estate, Paris © Ufficio stampa

Leonor Fini - Autoportrait au chapeau rouge, 1968 © Leonor Fini Estate, Paris © Ufficio stampa

Fashion Week e arte, un binomio indissolubile. In concomitanza con il via alla settimana più glamour di Milano dedicata alle sfilate del prossimo autunno inverno, è stata inaugurata una mostra imperdibile. "Io sono Leonor Fini" è una delle retrospettive più rilevanti e complete mai dedicate all'universo visionario e ribelle di questa artista italo-argentina che ha saputo sovvertire ogni schema e andare oltre ogni etichetta, da sempre all’avanguardia e capace di intrecciare arte, moda, letteratura e spettacolo in un percorso creativo libero da ogni convenzione. Apre al pubblico da mercoledì 26 febbraio in piazza Duomo, a Palazzo Reale. 

Milano Fashion Week: una mostra da non perdere

 Artista enigmatica e visionaria, Leonor Fini è riuscita ad affermarsi in un contesto prevalentemente maschile grazie al suo straordinario talento e a una personalità unica e mai convenzionale. La sua forza risiede nell’individualismo e nella capacità di creare un linguaggio artistico originale, in cui la donna non è musa, ma protagonista. L'esposizione milanese presenta oltre 100 opere tra dipinti, disegni, fotografie, costumi e video, scandite in un percorso di nove sezioni tematiche, e restituisce un ritratto completo dell’artista, che spazia dalla pittura alla moda, dalla letteratura al teatro, al cinema. È possibile visitarla fino a domenica 22 giugno prossimo.

Chi era Leonor Fini? - Nata a Buenos Aires nel 1907, Leonor Fini è cresciuta a Trieste. Nel 1926 l'arrivo a Milano, palcoscenico della sua emancipazione e del suo debutto come artista. Poi il trasferimento nella Ville Lumière su consiglio dell'amico pittore Filippo De Pisis: "Sei fatta per Parigi, Parigi è fatta per te". Pittrice, costumista, scenografa, illustratrice e performer, per lei l'essere rappresenta la somma delle infinite possibilità del fare: "Sono una pittrice - diceva -. Quando mi chiedono come faccia, rispondo: io sono". Da qui il titolo della retrospettiva che le dedica il capoluogo lombardo, patrocinata dal Ministero della Cultura e dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, e che rientra nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.    

Leonor Fini e il suo legame con la moda e gli stilisti

 Le collaborazioni con stilisti e figure del mondo della moda dimostrano la capacità di questa artista di influenzare e ispirare attraverso il suo approccio unico e visionario. Al celebre caffè Les Deux Magots di Parigi, Fini incontra Christian Dior, che le propone di esporre nella Galerie Jacques Bonjean da lui diretta. È Dior a presentarle Elsa Schiaparelli, celebre per il suo stile avanguardistico e le sue collaborazioni con artisti surrealisti, con cui stringe un’amicizia proficua e creativa. Schiaparelli la veste con abiti vistosi, che contribuiscono alla sua immagine, mentre Fini disegna per lei l’iconica boccetta del profumo Shocking, ispirata al busto di Mae West, e che anticipa il celebre design di Jean Paul Gaultier. Yves Saint Laurent, pur non collaborando direttamente con lei, trova in Leonor una fonte di ispirazione per le sue creazioni ribelli ed eleganti. Tra le figure più affascinate da Fini c’è anche Simonetta Colonna, stilista di spicco tra gli anni ’40 e ’70, che ricorda la sua amica come "bruna, istrionica, con uno stile sorprendentemente personale".

Fashion Week, “Io sono Leonor Fini”: le opere in mostra a Milano

1 di 7
© Ufficio stampa  | "Io sono Leonor Fini" - L’allestimento della mostra a Milano, a Palazzo Reale, fino al 22 giugno prossimo
© Ufficio stampa  | "Io sono Leonor Fini" - L’allestimento della mostra a Milano, a Palazzo Reale, fino al 22 giugno prossimo
© Ufficio stampa  | "Io sono Leonor Fini" - L’allestimento della mostra a Milano, a Palazzo Reale, fino al 22 giugno prossimo

© Ufficio stampa | "Io sono Leonor Fini" - L’allestimento della mostra a Milano, a Palazzo Reale, fino al 22 giugno prossimo

© Ufficio stampa | "Io sono Leonor Fini" - L’allestimento della mostra a Milano, a Palazzo Reale, fino al 22 giugno prossimo

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri