DA TOGLIERE IL FIATO

Gioielli, da Elisabetta II a Grace Kelly e Rihanna: i più preziosi

A Londra una mostra imperdibile di 350 pezzi unici, diademi e pietre spettacolari. Prestiti da case reali, collezioni private e musei di tutto il mondo

28 Apr 2025 - 00:00
Stomacher Brooch, Cartier Paris, special order, 1913. Marian Gérard, Cartier Collection © Cartier | Grace Kelly (© Sunset Boulevard\Corbis via Getty Images. Special Thanks to The Princess Grace Foundation-USA) © Ufficio stampa

Stomacher Brooch, Cartier Paris, special order, 1913. Marian Gérard, Cartier Collection © Cartier | Grace Kelly (© Sunset Boulevard\Corbis via Getty Images. Special Thanks to The Princess Grace Foundation-USA) © Ufficio stampa

Gioielli da sogno. Commissionati, indossati e amati da regine e principesse, da zar e maraja. Sono preziosi passati alla Storia quelli a cui viene dedicata per la prima volta una mostra imperdibile. In esposizione 350 pezzi unici, diademi e pietre spettacolari, orologi iconici, disegni inediti tratti dagli archivi: tutte creazioni di una delle maison più importanti e prestigiose a livello globale. Un vero e proprio viaggio attraverso l'anima del lusso e dell'esclusività, grazie anche a prestiti eccezionali provenienti dalle case reali, da collezioni private e musei di tutto il mondo. 

Quali sono i gioielli più preziosi?

 Si chiama "Cartier: Beyond Time", la mostra che ha aperto i battenti a Londra, al Victoria & Albert Museum. Visitabile fino al 16 novembre prossimo, ripercorre 178 anni di genio creativo del fondatore della maison, Louis-François, del figlio Alfred e dei nipoti Louis, Pierre e Jacques, e racconta come un piccolo laboratorio parigino sia diventato l'alfiere del lusso globale. "Con la sua collezione di gioielli, tra le più importanti a livello mondiale, il V&A è il palcoscenico perfetto per celebrare i traguardi pionieristici di Cartier e la sua capacità di rimanere al centro della scena culturale e della creatività per oltre un secolo", hanno spiegato le curatrici della mostra, Helen Molesworth e Rachel Garrahan. 

Dalla tiara della regina Elisabetta all'anello di fidanzamento di Grace Kelly: i capolavori in mostra

 Creatività e maestria artigianale per un brivido di bellezza eterna che lascia senza fiato, capace di trascendere il tempo, attraversare epoche, surclassare mode. Cartier si guadagnò la fama di "gioielliere dei re e re dei gioiellieri" per via della sua clientela composta da reali e aristocratici, personalità del mondo del cinema, dello spettacolo, della moda. Tra le creazioni da sogno esposte in occasione di questa mostra londinese, la spilla con il diamante Williamson Pink da 23,6 carati, commissionata da Elisabetta II nel 1953 e indossata dalla regina anche in occasione del matrimonio di Carlo e Lady Diana. E l'anello di fidanzamento di Grace Kelly, un diamante step-cut da 10,48 carati prestato eccezionalmente dal Palazzo dei Principi di Monaco. Merita una menzione speciale un altro pezzo forte appartenuto sempre alla regina Elisabetta, la Scroll Tiara del 1902, il diadema indossato in occasione della sua incoronazione. E che in anni più recenti ha fatto bella mostra di sé oltre mezzo secolo dopo, nel 2016, reindossato da Rihanna per la copertina di W Magazine.

"Cartier: Beyond Time": i gioielli più preziosi in mostra a Londra

1 di 23
© Ufficio stampa  | Stomacher Brooch, Cartier Paris, special order, 1913. Marian Gérard, Cartier Collection © Cartier
© Ufficio stampa  | Stomacher Brooch, Cartier Paris, special order, 1913. Marian Gérard, Cartier Collection © Cartier
© Ufficio stampa  | Stomacher Brooch, Cartier Paris, special order, 1913. Marian Gérard, Cartier Collection © Cartier

© Ufficio stampa | Stomacher Brooch, Cartier Paris, special order, 1913. Marian Gérard, Cartier Collection © Cartier

© Ufficio stampa | Stomacher Brooch, Cartier Paris, special order, 1913. Marian Gérard, Cartier Collection © Cartier

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri