storie di moda

12PM. Gioielli Made in Italy che catturano l’essenza misteriosa del tempo

Artigianato italiano e materiali inusuali si fondono in gioielli unici che fanno rivivere il passato in chiave contemporanea

di Elena Misericordia
05 Feb 2025 - 05:00

12PM, frutto del talento della designer Michela Trento, è il brand di gioielli che celebra la creatività Made in Italy. In un universo avvolto dalla misteriosa danza del destino, le collezioni 12PM si ispirano al mito di Amina e Karbo, destinati da un fato avverso a vagare tra mondi e dimensioni distanti. 

12PM. Gioielli Made in Italy che catturano l’essenza misteriosa del tempo

1 di 24
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

In una vita che li costringe a continui salti temporali e spaziali, i due amanti hanno la possibilità di ricongiungersi solo una volta all’anno, per dodici ore, al tocco magico delle 12pm. In questo breve e prezioso istante nascono gioielli senza tempo, che uniscono fantasia, sogno e desiderio in ogni singolo pezzo. 

La cura artigianale e l’attenzione ai dettagli rendono unica ogni creazione, destinandola a diventare un must-have per chiunque cerchi originalità ed eleganza. 

La nuova collezione “Il Portale” esplora il legame tra il tempo e l’amore eterno, proponendo gioielli che vanno oltre la pura estetica, trasformandosi in veri e propri simboli di una connessione profonda e misteriosa. Ogni pezzo, realizzato interamente in bronzo e palladio, si distingue per una complessità geometrica che cattura l’essenza del tempo.

Le collane, gli orecchini e i bracciali non sono semplicemente accessori, ma porte verso altri mondi. Il disegno, composto da mille fili sottilissimi che si intrecciano, crea l'illusione di un portale, mentre sul retro di ogni gioiello è incisa una frase, una storia, che aspira a fondersi con l’esperienza personale di chiunque scelga di indossare quel piccolo tesoro.

12PM si distingue per la sua capacità di mantenere vivo il passato attraverso forme e materiali non convenzionali, unendo moda, arte e design. Ogni creazione è frutto della maestria dell'artigianato italiano, che dà vita a pezzi unici, attraverso i quali il passato acquista una luce nuova e attuale.

Le collezioni di Michela Trento spaziano tra il reale e l’immaginario, consentendo l’accesso a dimensioni straordinarie, dove l’amore e il tempo si intrecciano in un gioco senza fine.

Chi è Michela Trento? Quali sono le tue origini e qual è stato il tuo percorso di formazione? 
Una, nessuna e centomila, per citare Pirandello. Mi sento Amore, Passione, Fantasia, Follia, Determinazione, Contraddizione, Fragilità. Vengo da una famiglia di imprenditori che mi ha trasmesso l’importanza di inseguire i propri sogni con impegno e fermezza. Dopo la laurea al DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo), ho iniziato la mia carriera nel mondo della comunicazione, lavorando in un'agenzia pubblicitaria. È stato lì che ho affinato le mie competenze nel campo della creatività e della strategia di marketing. Questa esperienza mi ha offerto una profonda comprensione del mondo della moda e del lusso. Successivamente, ho lavorato per marchi di moda di rilievo, collaborando con team creativi e di marketing. In questo periodo, ho coltivato la mia passione per il design e lo stile, arricchendo il mio percorso professionale e umano.

Quando e com’è nato il brand 12PM? Come mai la scelta di questo nome? 
Nel 2020, in piena pandemia, mentre mettevo ordine tra i gioielli antichi di mia mamma, che non c’è più, ho sentito il desiderio di creare qualcosa di nuovo. L’idea era quella di fondere lo stile antico con un design contemporaneo. Mi piace pensare che sia stata proprio lei, mia madre, a indicarmi questa nuova strada, che non avrei mai immaginato di intraprendere. Nella mia carriera da grafico e illustratore, i gioielli contemporanei non mi hanno mai affascinata. Ho sempre amato l’antichità e gli oggetti retrò, con le loro storie incredibili o semplici, ma comunque uniche.
Il mio brand racconta una storia, e quella storia inizia alle 12PM. È un momento simbolico, il punto di partenza per un viaggio emozionale e creativo.

A questo proposito…chi sono Amina e Karbo e quale significato assume la loro storia mitologica rispetto ai tuoi gioielli? 
Sono le mie muse, i miei compagni di viaggio nell’universo della creatività. Prima di disegnare un gioiello, mi immergo nel loro mondo: attraverso il fumetto che narra la loro storia, nascono le mie creazioni. Ogni gioiello rappresenta un momento vissuto da Amina e Karbo, che sono il cuore pulsante e il DNA del brand. La loro storia, però, non si ferma qui: quando il gioiello arriva a chi lo possiede, si arricchisce delle sue emozioni, diventando esclusivo.

Quali sono le cifre stilistico-distintive delle tue creazioni? 
Le mie creazioni nascono dall’unione di materiali poveri e ispirazioni provenienti da epoche e culture lontane. Il mio obiettivo è creare un connubio tra arte e bellezza. Per rendere i gioielli ancora più particolari, ho sviluppato un bagno di colore unico, che mixa due tonalità di oro, per ottenere un effetto opaco con riflessi rossastri.

Che ruolo svolge l’artigianalità Made in Italy nell’ambito della tua produzione? 
L’artigianalità è il pilastro della mia produzione. Ogni creazione è realizzata interamente a mano, seguendo i miei disegni. Questo aspetto è fondamentale per me: credo che l’artigianalità rappresenti una delle eccellenze italiane più preziose. I miei gioielli sono unici, perché ogni pezzo, in quanto confezionato manualmente, porta con sé piccole differenze che lo rendono speciale.

A quale pubblico ti rivolgi? 
Mi rivolgo ad una dona che non cerca un prodotto perché è di moda, ma perché la fa sentire bene, bella, autentica. I miei gioielli sono per chi vuole che ciò che indossa racconti qualcosa di sé, a prescindere dall’età, dal genere o dalle tendenze. L’unica cosa che conta è sentirsi a proprio agio.

Progetti e sogni per il futuro? 
Questo lavoro è già un sogno…spero di continuare a sognare ancora a lungo!

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri